Informazioni importanti

Questo sito Web è riservato agli intermediari finanziari in Italia.

 

Se sei un investitore privato fai clic qui, se sei un investitore istituzionale fai clic qui. Se cerchi informazioni per un altro paese, fai clic qui.

 

Facendo clic, dichiari di aver compreso appieno e di aver accettato le Informazioni regolamentari e legali.

Informazioni importanti

Questo sito Web è riservato agli intermediari finanziari in Italia.

 

Se sei un investitore privato fai clic qui, se sei un investitore istituzionale fai clic qui. Se cerchi informazioni per un altro paese, fai clic qui.

 

Facendo clic, dichiari di aver compreso appieno e di aver accettato le Informazioni regolamentari e legali.

Capital IdeasTM

Insight sugli investimenti di Capital Group

Categories
Volatilità di mercato
La stabilizzazione dei prezzi dell'energia dipende in gran parte dalle sanzioni

L'aggressione militare della Russia contro l'Ucraina, che è diventata la più grande guerra di terra d'Europa da generazioni, ha colpito milioni di persone e scatenato una potenziale crisi umanitaria su larga scala, mentre gli ucraini più vulnerabili cercano rifugio o fuggono dalle loro case. L'intensificazione e la diffusione del conflitto sono profondamente preoccupanti e stanno avendo un impatto devastante sulle persone coinvolte nella crisi.


Questo articolo si concentra sulle potenziali implicazioni economiche e di mercato del conflitto.


L'attuale conflitto ha spinto al rialzo i prezzi globali dell'energia, ma non arriverei a sostenere che ora possono solo continuare a salire. Detto questo, i prezzi dell'energia futuri dipenderanno dall'entità delle sanzioni statunitensi ed europee contro la Russia. Un aspetto importante per il complesso energetico globale è che il petrolio e il gas russi, per ora, sono stati esclusi dalle sanzioni. Se tale situazione persistesse, dovremmo aspettarci un certo livello di stabilizzazione dei prezzi del petrolio e del gas, anche se a livelli più elevati.


Si tratta chiaramente di una situazione molto dinamica e cercherei i seguenti segnali legati ai prezzi dell'energia: 1) ulteriori sanzioni da parte degli Stati Uniti e dell'Europa sulle esportazioni russe implicherebbero prezzi più elevati nel breve e medio termine; e 2) se vedessimo la Russia raggiungere i suoi obiettivi strategici in Ucraina, comunque siano definiti questi obiettivi, i prezzi del petrolio potrebbero scendere prima a un intervallo più ragionevole di circa 80-90 dollari al barile. Ciò presuppone un premio per il rischio politico "permanente".



I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri. Non è possibile investire direttamente in un indice, che non è gestito. Il valore degli investimenti e del relativo reddito può aumentare come diminuire e l'investitore potrebbe perdere in parte o per intero l'importo dell'investimento iniziale. Le presenti informazioni non intendono fornire consulenza fiscale, per gli investimenti o di altra natura, né essere una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli.

Le dichiarazioni espresse da un singolo individuo rappresentano l'opinione di tale persona alla data di pubblicazione e non coincidono necessariamente con le opinioni di Capital Group o delle sue affiliate. Salvo diversamente indicato, tutte le informazioni si intendono alla data riportata. Alcune informazioni potrebbero provenire da terze parti e, di conseguenza, l'affidabilità di tali informazioni non è garantita.

Capital Group gestisce le azioni mediante tre gruppi d'investimento. Questi gruppi effettuano investimenti e assumono decisioni di voto per delega in modo indipendente. I professionisti dell'investimento obbligazionario forniscono servizi di ricerca e gestione degli investimenti a reddito fisso a livello dell'intera organizzazione Capital; tuttavia, per i titoli con caratteristiche di tipo azionario, essi operano unicamente per conto di uno dei tre gruppi d'investimento azionario.