Informazioni importanti

Questo sito Web è riservato agli intermediari finanziari in Italia.

 

Se sei un investitore privato fai clic qui, se sei un investitore istituzionale fai clic qui. Se cerchi informazioni per un altro paese, fai clic qui.

 

Selezionando una delle opzioni, dichiari di aver compreso appieno e di aver accettato le Informazioni regolamentari e legali.

LA NOSTRA STORIA

La storia di Capital Group

Migliorare la vita delle persone attraverso investimenti di successo

Fondazione e periodo iniziale

Quando Jonathan Bell Lovelace fondò Capital Group, le sue priorità erano onestà e integrità. Focalizzandosi sulla ricerca e investendo in società valide, riuscì a raggiungere i suoi obiettivi. 

 

Il successo arrivò nel 1933 quando assunse la gestione di The Investment Company of America®, che in seguito sarebbe divenuto uno dei maggiori fondi comuni di investimento negli USA.* 

 

Foto: Jonathan Bell Lovelace, 1968 
 
* In termini di patrimonio gestito (AUM) per i fondi statunitensi di tipo aperto. Dati tratti da Morningstar al 31 dicembre 2023.

Un aiuto a Hollywood

Negli anni Trenta, Jonathan Bell Lovelace aiutò Roy e Walt Disney a finanziare “Biancaneve e i Sette Nani” e “Fantasia.”

Un impatto concreto

Lovelace fornì la sua testimonianza durante le udienze del governo USA che contribuirono all’approvazione dell’Investment Company Act del 1940.

Commercializzazione tramite broker-dealer

Alla fine degli anni Quaranta, abbiamo deciso di commercializzare i nostri fondi tramite una rete di broker-dealer piuttosto che vendere direttamente al pubblico.

The Capital System

Già nelle fasi iniziali, Lovelace riconobbe i benefici  della ricerca collaborativa, dell’adozione di prospettive diverse e di una view di lungo periodo, un processo ragionato che si è poi evoluto in The Capital System.

 

Questo approccio di investimento distintivo ci ha fornito la flessibilità necessaria per evolverci contestualmente alle esigenze dei mercati e dei clienti, offrendo nuove strategie nell’ambito dei veicoli d’investimento più richiesti.

 

Nel corso degli anni, The Capital System è divenuto uno dei nostri vantaggi competitivi principali.

 

Foto: Riunione Investment Group, 1973

Tappe fondamentali

1937

18 collaboratori 

USD 13,7mln AUM

1962

75 collaboratori 

USD 481,7mln AUM

1990

1.529 collaboratori 

USD 60,3mld AUM

2023

8.873 collaboratori 

USD 2.500mld AUM

† AUM = patrimonio gestito. Dati al 31 dicembre 1937, 1962, 1990 e 2023, rispettivamente. Si riferisce all’organizzazione globale di Capital Group.

La nostra impronta globale

Nei primi anni Sessanta, abbiamo rilevato una tendenza all’integrazione economica e abbiamo iniziato ad assumere un punto di vista globale. 

 

Nel 1962 abbiamo aperto il nostro primo ufficio europeo a Ginevra, in Svizzera. Anche se all’epoca erano poche le società di investimento americane che disponevano di investimenti esteri, uno dei nostri fondi principali investiva oltre il 10% del proprio portafoglio su scala internazionale.

 

Foto: David Fisher e il direttore di un fondo, 1979

Una scelta più ampia

Nel 1978 abbiamo iniziato a gestire asset non statunitensi per conto di clienti istituzionali domiciliati negli USA.

Alla ricerca di opportunità a lungo termine

Nel 1979 abbiamo aperto una sede a Londra, durante un periodo di crisi per l’economia britannica. La nostra prospettiva di lungo periodo ci ha consentito di trasformare il rischio in un’opportunità.

Alla scoperta dell’Asia

Nel 1982 abbiamo aperto il nostro primo ufficio asiatico a Tokyo, espandendoci poi a Hong Kong e Singapore. In questo modo abbiamo avuto accesso più ampio ai settori asiatici.

Pionieri dell’investimento internazionale

Alla fine degli anni Sessanta, Capital Group è divenuto uno dei pionieri dell’investimento globale. 

 

Quando abbiamo notato la carenza di dati statistici e d’investimento sui mercati non statunitensi, abbiamo creato quello che sarebbe divenuto lo standard globale per misurare i risultati d’investimento su scala internazionale: L’Indice EAFE (Europa, Australasia, Estremo Oriente). 

 

Tale indice si è poi evoluto negli indici Morgan Stanley Capital International (MSCI) che sono in uso ancor oggi. 

 

Foto: Collaboratori di Capital Group a Hong Kong, 1985

Investimenti internazionali

Nel 1953 abbiamo investito in Royal Dutch Petroleum e in seguito siamo stati tra i primi investitori istituzionali nelle azioni giapponesi.

Un approccio globale

Nel 1969 Capital Group ha introdotto il suo primo fondo europeo. In preparazione, il nostro analista di ricerca ha frequentato un corso intensivo di italiano.

Una prospettiva di lungo periodo

Nel 1970 abbiamo lanciato un fondo con sede in Lussemburgo, e nel 1973 abbiamo introdotto la strategia New Perspective negli USA.

Un’offerta sempre più ampia

Nel 1968 abbiamo avviato il nostro business istituzionale iniziando ad ampliare la gamma di prodotti, e abbiamo continuato a crescere consolidando l’offerta nell’ambito del reddito fisso e dei piani di risparmio per l'università 529.  

  

Ci evolviamo costantemente, perché i nostri clienti sono sempre alla ricerca di nuovi modi per investire e mettere a frutto gli insight degli esperti di settore.  

 

Foto: Jon Lovelace e un azionista, 1968

L’ingresso nell’obbligazionario

Il nostro primo fondo obbligazionario è stato lanciato nel 1974. In 50 anni abbiamo ampliato il nostro AUM nell’ambito del reddito fisso arrivando quasi a USD 500mld.

Aiutare le famiglie a finanziare l’istruzione

Nel 2002 abbiamo lanciato il nostro piano 529, che in seguito è divenuto il maggiore piano di risparmio 529 negli USA.§

Semplificare la pianificazione

Nel 2007 abbiamo lanciato la nostra prima serie di fondi target-date, che ha aiutato milioni di persone a perseguire i propri obiettivi di pensionamento.

‡ Al 31 dicembre 2023. Patrimonio gestito da Capital Fixed Income Investors. 

§ Maggiore in termini di volume di asset, in base a 529 Quarterly Data Update, Fourth Quarter 2023 di ISS Market Intelligence. Al 31 dicembre 2023.

Stiamo per compiere cent’anni!

Mentre ci avviciniamo al centennale della fondazione di Capital Group che celebreremo nel 2031, la nostra strategia a lungo termine rimane radicata nella nostra missione: migliorare la vita delle persone attraverso investimenti di successo. Da più di novant’anni ci evolviamo costantemente per raggiungere questo obiettivo, ma l’intera organizzazione rimane focalizzata sulla nostra missione attraverso le nostre priorità strategiche.

Fornire risultati d’investimento superiori

Continueremo a innovare nella ricerca, nella costruzione del portafoglio e nei processi di gestione del rischio.

Evolvere insieme ai clienti

Continueremo a dare la priorità agli investitori e ad impegnarci per essere i loro partner d’investimento prescelti, aiutandoli a raggiungere i loro obiettivi.

Semplificare e ampliare

Offriremo servizi di primo livello e manterremo la nostra solidità finanziaria per reinvestire costantemente nel nostro business, nei clienti e nei nostri collaboratori.

Investire nella nostra cultura e nell'esperienza dei nostri collaboratori

Investiremo per migliorare costantemente l’esperienza di chi lavora in Capital Group.

Contattaci

Per ulteriori informazioni, contatta un rappresentante del team locale.

Scopri di più su Capital Group