Un tempo una novità, i veicoli autonomi di Waymo sono ora diffusi in tutta San Francisco e Los Angeles. L’azienda è di proprietà di Alphabet. In futuro, il settore dovrà aumentare la redditività continuando a focalizzarsi sulla sicurezza, che crea fiducia nel pubblico.
Molti titoli del settore sanitario rimangono sotto pressione poiché i sussidi legati all’Affordable Care Act sono sotto esame. “L’assistenza sanitaria è un grande parafulmine, ma le valutazioni di alcune aziende del settore sono interessanti”, afferma Wolf. Ad esempio, quelle che si occupano di terapia cellulare e tecnologia medica hanno ampiamente eluso le preoccupazioni normative. Tra le aziende di tecnologia medica che sviluppano prodotti per la chirurgia robotica figurano Intuitive Surgical e Stryker.
Trump ha inoltre incoraggiato un ampio aumento della spesa per la difesa tra i membri della NATO, il che potrebbe avvantaggiare le aziende aerospaziali e della difesa esposte all’Europa. È improbabile che la spesa complessiva per la difesa negli Stati Uniti cambi, anche se i budget potrebbero spostarsi verso tecnologie più recenti come la cibernetica, lo spazio e la robotica. I titoli correlati ai viaggi spaziali hanno messo a segno un rialzo da quando Trump è entrato in carica, con Rocket Lab USA, ad esempio, in crescita dell’8,93% da inizio anno al 21 febbraio 2025, rispetto al rendimento dell’S&P 500 pari al 2,98%.
3. Obbligazioni di alta qualità per opportunità di reddito stabile
L’inflazione e un mix in evoluzione di politiche su dazi e immigrazione hanno creato incertezza nel mercato. Data la forza dell’economia statunitense, la fiducia che la Federal Reserve abbasserà i tassi di interesse quest’anno è diminuita.
In assenza di uno shock determinato da crescita o inflazione, i tassi di interesse dovrebbero rimanere prossimi ai livelli attuali, afferma Chitrang Purani, gestore di portafogli obbligazionari.
L’indice dei prezzi al consumo (IPC) ha raggiunto il 3% a gennaio, in aumento rispetto al recente minimo del 2,4% di settembre. L’IPC core, che esclude generi alimentari ed energia, ha segnato un 3,3%. Purani ritiene che l’inflazione diminuirà gradualmente avvicinandosi all’obiettivo del 2% della Fed, ma potrebbe richiedere più tempo del previsto, soprattutto se verranno attuate le politiche commerciali più aggressive di Trump.