Informazioni importanti

Questo sito Web è riservato agli intermediari finanziari in Italia.

 

Se sei un investitore privato fai clic qui, se sei un investitore istituzionale fai clic qui. Se cerchi informazioni per un altro paese, fai clic qui.

 

Selezionando una delle opzioni, dichiari di aver compreso appieno e di aver accettato le Informazioni regolamentari e legali.

Capital IdeasTM

Insight sugli investimenti di Capital Group

Categories
Reddito fisso
L'arte del carry: come l'uso strategico del rendimento può contribuire a massimizzare i risultati del reddito fisso
Jeremy Cunningham
Responsabile degli investimenti
Manusha Samaraweera
Responsabile degli investimenti a reddito fisso

Il reddito cedolare di un'obbligazione, e quindi il suo carry, è essenziale per generare risultati a lungo termine nel reddito fisso. Oltre a fornire un flusso di reddito regolare, la cedola offre anche un cuscinetto che contribuisce a mitigare la volatilità dei prezzi.


Non avere un carry sufficiente può risultare oneroso per gli investitori. Allo stesso modo, se non gestita con attenzione, una strategia incentrata esclusivamente sul reddito può aggiungere, suo malgrado, volatilità e vanificare l'importanza di un portafoglio a reddito fisso, della diversificazione dalle azioni e della conservazione del capitale.


Pertanto, l'esposizione al carry dovrebbe essere diversificata tra più settori e avere un orientamento tale da riflettere le condizioni macroeconomiche sottostanti. Una forte attenzione alla selezione dei titoli può inoltre contribuire a garantire che il carry non introduca rischi indesiderati.


Il carry del reddito fisso è spesso equiparato al rischio di credito, ma in realtà al rendimento di un'obbligazione contribuiscono diversi fattori di rischio, tra cui la curva, la duration, il cambio e la liquidità.


Considerato il contesto attuale, è possibile avanzare un'argomentazione convincente per ridurre il rischio di credito e, così facendo, ridimensionare il carry. Il problema è che, per quanto possa essere convincente l'argomentazione a favore di un particolare risultato economico, non vi è alcuna garanzia che si verifichi effettivamente nell'arco temporale dell'investimento. E l'attesa ha un costo.


Ciò è stato dimostrato nel 2023 dove, per gran parte dell'anno, gli asset a reddito fisso hanno faticato a causa dell'elevata inflazione, della certezza del mercato circa la probabilità di recessione e di una politica di rialzi più prolungati da parte delle banche centrali. Lo scenario è però cambiato improvvisamente in ottobre, quando la Fed ha cambiato rotta. Di conseguenza, i risultati di novembre e dicembre sono stati tra i migliori della storia per il reddito fisso. Gli investitori obbligazionari che avessero scelto di sottopesare il carry e avessero perso questi due mesi avrebbero perso la maggior parte dei guadagni dell'anno per l'asset class e avrebbero ottenuto risultati significativamente inferiori al benchmark.


Riteniamo che un approccio migliore sia quello di mantenere un'allocazione sovrappesata ma diversificata sul carry, con le allocazioni sottostanti adeguate alle condizioni di mercato. Nell'attuale contesto, ciò suggerirebbe un approccio più prudente, con una sottoponderazione nei mercati emergenti e nell'high yield, dove le valutazioni si sono ridotte, compensate da una maggiore esposizione di tipo bottom-up alle obbligazioni investment grade e cartolarizzate.


Questo posizionamento dovrebbe consentire ai portafogli di trarne vantaggio se il recente contesto macroeconomico favorevole dovesse persistere, con la possibilità di incrementare il rischio in caso di valutazioni più interessanti. Nell'eventualità che si concretizzi uno scenario di risk-off, questo posizionamento relativamente difensivo dovrebbe fornire una certa protezione dai ribassi. 



Jeremy Cunningham è Investment Director presso Capital Group. Ha un’esperienza di 38 anni nel settore, di cui nove in Capital Group. Prima di entrare in Capital, è stato Head of EMEA Fixed Income Business Development presso Alliance Bernstein. In precedenza, aveva ricoperto il ruolo di Head of Product Management presso Schroders. All'inizio della sua carriera ha lavorato come Fixed Income Portfolio Manager in INVESCO, J.P. Morgan Fleming e Merrill Lynch. È accreditato come Chartered Financial Analyst® e opera dalla sede di Londra.

Manusha Samaraweera ricopre il ruolo di Fixed Income Investment Director in Capital Group. Vanta un’esperienza di 14 anni nel settore ed è entrato in Capital Group nel 2023. Prima di entrare in Capital ha lavorato come Vicepresident Fixed Income ed ESG Strategist in PIMCO. Ha conseguito una doppia laurea di primo livello in finanza e giurisprudenza presso l’Università di Sydney, Australia. Vanta inoltre la qualifica di Chartered Financial Analyst®. Opera dalla sede di Singapore. 


Ricevi aggiornamenti dal nostro team di investimento.

Iscriviti subito per ricevere ogni due settimane nella tua casella di posta in arrivo le informazioni più importanti del settore e gli articoli puntuali.

Inviando le informazioni confermi di voler ricevere comunicazioni e-mail da parte di Capital Group. Tutte le e-mail prevedono la possibilità di cancellare la tua registrazione. Ulteriori informazioni sono disponibily sulla Informativa sulla Privacy

I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri. Non è possibile investire direttamente in un indice, che non è gestito. Il valore degli investimenti e del relativo reddito può aumentare come diminuire e l'investitore potrebbe perdere in parte o per intero l'importo dell'investimento iniziale. Le presenti informazioni non intendono fornire consulenza fiscale, per gli investimenti o di altra natura, né essere una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli.

Le dichiarazioni espresse da un singolo individuo rappresentano l'opinione di tale persona alla data di pubblicazione e non coincidono necessariamente con le opinioni di Capital Group o delle sue affiliate. Salvo diversamente indicato, tutte le informazioni si intendono alla data riportata. Alcune informazioni potrebbero provenire da terze parti e, di conseguenza, l'affidabilità di tali informazioni non è garantita.

Capital Group gestisce le azioni mediante tre gruppi d'investimento. Questi gruppi effettuano investimenti e assumono decisioni di voto per delega in modo indipendente. I professionisti dell'investimento obbligazionario forniscono servizi di ricerca e gestione degli investimenti a reddito fisso a livello dell'intera organizzazione Capital; tuttavia, per i titoli con caratteristiche di tipo azionario, essi operano unicamente per conto di uno dei tre gruppi d'investimento azionario.