Federal Reserve (Fed)
Approfondimenti di Capital Group
Mentre le banche centrali si stanno avvicinando alla fine dei rispettivi cicli di rialzo dei tassi, il contesto sta diventando sempre più favorevole per il reddito fisso.
Qualora i tassi d'interesse rimanessero più elevati più a lungo, gli investitori obbligazionari percepirebbero gli attuali livelli molto elevati di rendimento. Se invece l'economia entrasse in una profonda recessione e le banche centrali iniziassero ad allentare la politica monetaria, trarrebbero profitto dall'aumento dei prezzi oltre che dai rendimenti stessi. L'unico scenario negativo per chi investe in obbligazioni sarebbe quello di una riaccelerazione dell'inflazione che spingesse le banche centrali ad assumere un atteggiamento più restrittivo, ma nel quadro attuale questa ipotesi appare improbabile.
Ad ogni modo, con il permanere dell'incertezza sull'inflazione e il rischio di una recessione, quello odierno è un contesto in cui diversificazione, equilibrio e flessibilità dei portafogli possono risultare essenziali.
In questo articolo, il gestore di portafoglio Damien McCann e il direttore degli investimenti Flavio Carpenzano illustrano le opportunità offerte dallo spettro del comparto creditizio nell'attuale contesto macroeconomico.
Federal Reserve (Fed)
Volatilità di mercato
INSIGHT CORRELATI
I rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri. Il valore degli investimenti e del relativo reddito può aumentare come diminuire e l’investitore potrebbe perdere in parte o per intero l’importo dell’investimento iniziale. Le presenti informazioni non intendono fornire consulenza fiscale, per gli investimenti o di altra natura, né essere una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli.
Le dichiarazioni espresse da un singolo individuo rappresentano l’opinione di tale persona alla data di pubblicazione e non coincidono necessariamente con le opinioni di Capital Group o delle sue affiliate. Salvo diversamente indicato, tutte le informazioni si intendono alla data riportata. Alcune informazioni potrebbero provenire da terze parti e, di conseguenza, l'affidabilità di tali informazioni non è garantita.