Informazioni importanti

Questo sito Web è riservato agli intermediari finanziari in Italia.

 

Se sei un investitore privato fai clic qui, se sei un investitore istituzionale fai clic qui. Se cerchi informazioni per un altro paese, fai clic qui.

 

Selezionando una delle opzioni, dichiari di aver compreso appieno e di aver accettato le Informazioni regolamentari e legali.

Reddito fisso

Cinque fattori da tenere d'occhio nel credito multisettoriale

Sebbene l'incertezza rimanga elevata, l'attuale contesto macroeconomico ha creato un ambiente favorevole per il credito multisettoriale, in cui i rendimenti dovrebbero rimanere elevati poiché l'inflazione è ancora al di sopra dei target delle banche centrali. Guardando al futuro, i nostri dati indicano una crescita positiva e un'inflazione in lenta diminuzione.

 

Nel segmento obbligazionario, la volatilità dei tassi e degli spread potrebbe essere elevata nel 2025, poiché i mercati scontano un cambiamento nelle aspettative sulla crescita economica, instabilità politica e interventi delle banche centrali.

 

Gli spread sembrano ridotti, ma chi investe in strategie di credito multisettoriale può cogliere valore spostando strategicamente le allocazioni su un mix diversificato di settori.

Gli spread compressi evidenziano l'importanza della selezione dei titoli

Differenziale di spread rettificato per l'opzione tra le obbligazioni corporate high yield e quelle investment grade

Gli spread compressi evidenziano l'importanza della selezione dei titoli

Fonte: Bloomberg. Dati al 31 dicembre 2024. Il grafico mostra la differenza negli spread rettificati per l'opzione (OAS) per l'indice Bloomberg US Corporate Investment Grade e l'indice Bloomberg US Corporate High Yield - 2% Issuer Capped.

Il documento esamina cinque fattori che potrebbero sostenere i portafogli multisettoriali nel 2025.

damien-mccann-color-600x600

Damien J. McCann è gestore di portafogli obbligazionari con 24 anni di esperienza nel campo degli investimenti (al 31/12/2023). Ha conseguito una laurea in amministrazione aziendale con un focus sulla finanza presso l'Università statale della California, a Northridge. Ha ottenuto anche il titolo di Chartered Financial Analyst®.

DVHB

David Bradin è fixed income investment director presso Capital Group. Ha un’esperienza di 19 anni nel settore degli investimenti, di cui nove in Capital Group. Ha conseguito un MBA presso la Wake Forest University e una laurea presso la North Carolina State University. Opera dalla sede di Los Angeles.

I risultati passati non sono una previsione dei risultati futuri. Non è possibile investire direttamente in un indice, che non è gestito. Il valore degli investimenti e del relativo reddito può aumentare come diminuire e l'investitore potrebbe perdere in parte o per intero l'importo dell'investimento iniziale. Le presenti informazioni non intendono fornire consulenza fiscale, per gli investimenti o di altra natura, né essere una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli.
 
Le dichiarazioni espresse da un singolo individuo rappresentano l'opinione di tale persona alla data di pubblicazione e non coincidono necessariamente con le opinioni di Capital Group o delle sue affiliate. Salvo diversamente indicato, tutte le informazioni si intendono alla data riportata. Alcune informazioni potrebbero provenire da terze parti e, di conseguenza, l'affidabilità di tali informazioni non è garantita.
 
Capital Group gestisce le azioni mediante tre gruppi d'investimento. Questi gruppi effettuano investimenti e assumono decisioni di voto per delega in modo indipendente. I professionisti dell'investimento obbligazionario forniscono servizi di ricerca e gestione degli investimenti a reddito fisso a livello dell'intera organizzazione Capital; tuttavia, per i titoli con caratteristiche di tipo azionario, essi operano unicamente per conto di uno dei tre gruppi d'investimento azionario.