Seleziona la tua posizione

  • Giappone
  • Internazionale - altro
  • Asia - altro

Who are you ?

Select another location

Wer bist du ?

Wählen Sie einen anderen Ort

Qui êtes vous ?

Sélectionnez un autre emplacement

Who are you ?

Individual Investors

Financial Advisors

Institutions and Consultants

Select another location

Qui êtes vous ?

Particuliers

Conseillers financiers

Institutions et consultants

Sélectionnez un autre emplacement

Who are you ?

Select another location

Qui êtes vous ?

Sélectionnez un autre emplacement

Wer bist du ?

Wählen Sie einen anderen Ort

Who are you ?

Select another location

Who are you ?

中國香港特別行政區

Who are you ?

Select another location

Wer bist du?

Select another location

Qui êtes vous ?

Sélectionnez un autre emplacement

Wer bist du ?

Wählen Sie einen anderen Ort

Who are you ?

Select another location

Qui êtes vous ?

Sélectionnez un autre emplacement

Wer bist du ?

Wählen Sie einen anderen Ort

Who are you ?

Select another location

Who are you ?

RETIREMENT PLAN INVESTOR

Use your plan ID (available on your account statement) to determine which employer-sponsored retirement plan website to use:

IF YOUR PLAN ID BEGINS WITH IRK, BRK, 1, 2 OR 754

Visit americanfunds.com/retire

IF YOUR PLAN ID BEGINS WITH 34 OR 135

Visit myretirement.americanfunds.com

Who are you ?

Select another location

Who are you ?

Select another location

Capital IdeasTM

Approfondimenti di Capital Group

Categories
Reddito fisso
Prospettive del mercato europeo: nuvole all'orizzonte

Dopo un decennio di politiche monetarie ultra-accomodanti, iniziamo a osservare le conseguenze desiderate e indesiderate di uno dei periodi di inasprimento più aggressivi della storia della politica monetaria.


Come previsto, la domanda dei consumatori si sta indebolendo e gli standard per lerogazione dei prestiti stanno diventando più restrittivi. Tuttavia, laggressivo inasprimento della politica monetaria sta mettendo alla prova anche il sistema finanziario e il crollo di Silicon Valley Bank (SVB) e di Credit Suisse ne costituiscono le conseguenze indesiderate.


Secondo lanalista degli investimenti Elaine Lin, questi eventi recenti hanno aumentato significativamente la probabilità di una recessione. Sebbene banche centrali e autorità di regolamentazione siano pronte a schermare il sistema finanziario da un altro "momento Lehman, è importante notare che non serve una crisi finanziaria globale per far andare in recessione leconomia.


La Banca centrale europea (BCE), il cui unico mandato formale è mantenere l'inflazione al 2%, deve ancora fare i conti con un inflazione elevata. Gli ultimi dati mostrano che l'inflazione core dell Eurozona è ai suoi massimi storici. In occasione della riunione di marzo, la BCE è andata avanti per la propria strada mettendo in atto il rialzo da 50 pb preannunciato nonostante la recente volatilità dei mercati. Tuttavia, ha abbandonato la propria forward guidance e ha fatto sapere di seguire ormai una traiettoria totalmente dipendente dai dati


Secondo Lin si tratta probabilmente dell approccio giusto, dato che l'istituto non è più in grado di farsi un idea chiara di come si evolverà la situazione economica. Questo probabilmente comporterà un tasso finale più basso poiché i dati economici si deterioreranno ulteriormente.


Dato questo contesto e la crescente probabilità di una recessione nell Eurozona, Lin ritiene che oggi i Bund offrano più valore. Ha incrementato l'esposizione alla duration in euro per acquisire un po di questo valore e rimane in sottopeso sugli spread tra i titoli di Stato in Paesi come l'Italia.



I rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri. Il valore degli investimenti e del relativo reddito può aumentare come diminuire e l’investitore potrebbe perdere in parte o per intero l’importo dell’investimento iniziale. Le presenti informazioni non intendono fornire consulenza fiscale, per gli investimenti o di altra natura, né essere una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli.

Le dichiarazioni espresse da un singolo individuo rappresentano l’opinione di tale persona alla data di pubblicazione e non coincidono necessariamente con le opinioni di Capital Group o delle sue affiliate. Salvo diversamente indicato, tutte le informazioni si intendono alla data riportata. Alcune informazioni potrebbero provenire da terze parti e, di conseguenza, l'affidabilità di tali informazioni non è garantita.