Informazioni importanti

Questo sito Web è riservato agli intermediari finanziari in Italia.

 

Se sei un investitore privato fai clic qui, se sei un investitore istituzionale fai clic qui. Se cerchi informazioni per un altro paese, fai clic qui.

 

Selezionando una delle opzioni, dichiari di aver compreso appieno e di aver accettato le Informazioni regolamentari e legali.

Reddito fisso

Interessanti opportunità per incrementare l'esposizione ai tassi globali di alta qualità

I rendimenti obbligazionari globali sono aumentati lievemente nel primo trimestre del 2024, dopo il forte calo dei rendimenti registrato nel trimestre precedente. Le aspettative sulla tempistica e sull'entità dei tagli dei tassi d'interesse nel 2024 si sono mitigate a fronte di dati economici sul lavoro e sul settore manifatturiero più solidi e di un rallentamento del ritmo della disinflazione. Tuttavia, la chiara direzione di marcia è quella di un passaggio a un contesto politico più favorevole a livello globale, che dovrebbe favorire gli asset legati alla duration.

 

Le stime di consenso prevedono ora un atterraggio morbido per l'economia globale a fronte di una disinflazione continua e di una crescita e un mercato del lavoro resilienti. Inoltre, vi è la possibilità che la crescita globale raggiunga gli Stati Uniti grazie alla ripresa del settore manifatturiero mondiale. Si prevede che i tagli dei tassi siano posticipati a giugno, con un numero di tagli inferiore a quello previsto all'inizio dell'anno. I mercati finanziari hanno ora scontato circa 70 punti base (pb) di tagli dei tassi negli Stati Uniti e nel Regno Unito e 90 pb in Europa. Ciò indica un cambiamento nelle aspettative relative, con l'Europa che passa dalla posizione più bassa a quella più alta in termini di tagli dei tassi previsti. Inoltre, il Giappone ha confermato il cambiamento di politica previsto a marzo, abbandonando i tassi d'interesse negativi per la prima volta in 17 anni e la politica di controllo della curva dei rendimenti.

 

Riteniamo che il mercato stia sottovalutando il rischio di due possibili scenari: un atterraggio duro e un periodo prolungato di inflazione persistente. L’effetto ritardato del rialzo dei tassi potrebbe tuttavia causare un atterraggio duro, mentre un prolungato periodo di inflazione più vischiosa potrebbe limitare la flessibilità delle banche centrali.

 

La nostra convinzione più forte all'interno dell'universo dei tassi globali rimane quella di posizioni orientate a un irripidimento della curva che, secondo le nostre previsioni, genereranno rendimenti positivi e potrebbero anche mitigare il rischio di un investimento esclusivamente incentrato sull'esito binario di un atterraggio duro o morbido. Prediligiamo le posizioni orientate a un irripidimento della curva negli Stati Uniti, in quanto è probabile che superino le analoghe europee o britanniche in scenari più sfavorevoli. In termini di posizionamento relativo della duration, la nostra visione è più equilibrata, dato che i prezzi di mercato offrono poco margine di errore. Manteniamo inoltre un sottopeso strategico sulle obbligazioni giapponesi. È ancora da vedere come i mercati finanziari reagiranno all'evoluzione dell'orientamento politico del Giappone e agli adeguamenti politici più sostanziali che sono attesi in futuro.

Le curve principali rimangono invertite, offrendo l’opportunità di generare valore dalle posizioni di steepening negli scenari previsti

Gli investitori hanno ampiamente scontato gli scenari di recessione

Dati al 29 marzo 2024. Il grafico mostra le curve a 2-10 anni per i mercati principali.
Fonte: Bloomberg 

I risultati passati non sono una previsione dei risultati futuri. Non è possibile investire direttamente in un indice, che non è gestito. Il valore degli investimenti e del relativo reddito può aumentare come diminuire e l'investitore potrebbe perdere in parte o per intero l'importo dell'investimento iniziale. Le presenti informazioni non intendono fornire consulenza fiscale, per gli investimenti o di altra natura, né essere una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli.
 
Le dichiarazioni espresse da un singolo individuo rappresentano l'opinione di tale persona alla data di pubblicazione e non coincidono necessariamente con le opinioni di Capital Group o delle sue affiliate. Salvo diversamente indicato, tutte le informazioni si intendono alla data riportata. Alcune informazioni potrebbero provenire da terze parti e, di conseguenza, l'affidabilità di tali informazioni non è garantita.
 
Capital Group gestisce le azioni mediante tre gruppi d'investimento. Questi gruppi effettuano investimenti e assumono decisioni di voto per delega in modo indipendente. I professionisti dell'investimento obbligazionario forniscono servizi di ricerca e gestione degli investimenti a reddito fisso a livello dell'intera organizzazione Capital; tuttavia, per i titoli con caratteristiche di tipo azionario, essi operano unicamente per conto di uno dei tre gruppi d'investimento azionario.