Informazioni importanti

Questo sito Web è riservato agli intermediari finanziari in Italia.

 

Se sei un investitore privato fai clic qui, se sei un investitore istituzionale fai clic qui. Se cerchi informazioni per un altro paese, fai clic qui.

 

Selezionando una delle opzioni, dichiari di aver compreso appieno e di aver accettato le Informazioni regolamentari e legali.

Reddito fisso

Sempre al passo: resilienti nonostante le tendenze divergenti

Sebbene le economie abbiano dato prova di notevole resilienza a fronte di rialzi aggressivi dei tassi d'interesse, negli ultimi tempi hanno iniziato a emergere tendenze divergenti. Paesi come Stati Uniti, India e Giappone si sono dimostrati più forti di altri, ad esempio Europa, Regno Unito e Cina, grazie soprattutto alle differenze nei consumi, negli investimenti e nelle politiche fiscali.

 

In assenza di riforme o di un aumento della produttività, le economie ciclicamente più fragili rimarranno probabilmente tali, mentre quelle più resilienti continueranno a esserlo nel lungo termine.

 

Ciò avrà un impatto sui prezzi degli asset, con le economie più resilienti destinate a registrare tassi più elevati lungo tutta la curva, una maggiore di stabilità finanziaria e spread creditizi più contratti. Il contrario vale invece per le economie più fragili, che non sono in grado di sostenere tassi più elevati insieme a una crescita nominale più debole e a una minore stabilità finanziaria. 

Confronto tra la crescita del PIL reale nel 2023 e il trend precedente al COVID

Confronto tra la crescita del PIL reale nel 2023 e il trend precedente al COVID

Fonte: OCSE al 16 febbraio 2024, Statistiche nazionali. Stima di Capital Strategy Research (CSR) per la Cina.

Nel complesso, lo scenario continua a essere molto favorevole per il reddito fisso. Attualmente, il contesto macroeconomico favorevole negli Stati Uniti favorisce il rischio di credito e il previsto cambio di rotta delle banche centrali dovrebbe sostenere la duration.

 

Con tendenze divergenti sempre più accentuate tra le economie, è probabile che aumenti l'opportunità di diversificazione del rischio, in quanto aumenta la dispersione tra le diverse aree dell'universo obbligazionario. A livello globale, le opportunità più interessanti risiedono oggi nei segmenti investment grade, dei mercati emergenti, high yield e dei titoli di Stato.

 

Nel lungo termine, i mercati obbligazionari dovrebbero fornire rendimenti interessanti. Il rendimento iniziale di un investimento obbligazionario è in genere un buon indicatore dei rendimenti totali futuri e gli attuali livelli di rendimento sono tra i più elevati osservati negli ultimi decenni. Inoltre, i rendimenti sono interessanti in diversi segmenti dei mercati obbligazionari, il che consente agli investitori di costruire un portafoglio obbligazionario diversificato ed equilibrato senza sacrificare il potenziale rendimento totale.

FAVC_600x600_col

Flavio Carpenzano è un responsabile degli investimenti di Capital Group. Ha maturato 18 anni di esperienza nel campo degli investimenti e lavora da 2 anni in Capital Group. Ha conseguito un master in economia e finanza presso l'Università Bocconi. Opera dalla sede di Londra. 

PETB_600x600_col

Peter Becker è Investment Director presso Capital Group. Vanta un’esperienza di 27 anni nel settore, di cui cinque in Capital Group. Prima di entrare a far parte di Capital è stato Managing Director nel team di gestione dei prodotti obbligazionari di Wellington Management. Prima ancora è stato gestore di portafoglio presso Aberdeen Asset Management. Ha conseguito una laurea di secondo livello presso la Ingolstadt School of Management. Vanta inoltre la qualifica di Chartered Financial Analyst®. Opera dalla sede di Londra.

I risultati passati non sono una previsione dei risultati futuri. Non è possibile investire direttamente in un indice, che non è gestito. Il valore degli investimenti e del relativo reddito può aumentare come diminuire e l'investitore potrebbe perdere in parte o per intero l'importo dell'investimento iniziale. Le presenti informazioni non intendono fornire consulenza fiscale, per gli investimenti o di altra natura, né essere una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli.
 
Le dichiarazioni espresse da un singolo individuo rappresentano l'opinione di tale persona alla data di pubblicazione e non coincidono necessariamente con le opinioni di Capital Group o delle sue affiliate. Salvo diversamente indicato, tutte le informazioni si intendono alla data riportata. Alcune informazioni potrebbero provenire da terze parti e, di conseguenza, l'affidabilità di tali informazioni non è garantita.
 
Capital Group gestisce le azioni mediante tre gruppi d'investimento. Questi gruppi effettuano investimenti e assumono decisioni di voto per delega in modo indipendente. I professionisti dell'investimento obbligazionario forniscono servizi di ricerca e gestione degli investimenti a reddito fisso a livello dell'intera organizzazione Capital; tuttavia, per i titoli con caratteristiche di tipo azionario, essi operano unicamente per conto di uno dei tre gruppi d'investimento azionario.