I nostri professionisti dell'investimento e gli specialisti in materia ambientale, sociale e di governance (ESG) illustrano il loro punto di vista su temi importanti.
La tua domanda
Il nostro parere
Riteniamo che integrare nel processo decisionale le informazioni sulle questioni ESG rilevanti possa migliorare i risultati per gli investitori. Una cattiva governance può esporre gli emittenti a maggiori rischi di ribasso. Inoltre, in termini di potenziali vantaggi, alcuni studi a lungo termine indicano che i fondi che integrano le considerazioni ESG nelle loro decisioni d'investimento hanno sovraperformato i più ampi indici di riferimento del mercato nel corso del tempo (Morningstar*, MSCI†).
La tua domanda
Il nostro parere
I rating forniti da terze parti possono variare notevolmente a causa di metodologie e dati diversi ed è anche possibile che a questi sfuggano le sfumature che invece la ricerca fondamentale di tipo bottom-up riesce a individuare. Noi consideriamo i rating come uno dei numerosi input, ma approfondiamo sempre tramite l'utilizzo di strumenti proprietari, strutture di investimento e informazioni dettagliate che ci consentono di valutare le questioni ESG rilevanti.
La valutazione dei rischi e delle opportunità ESG è fondamentale per il modo in cui investiamo. Il nostro processo basato su tre componenti interconnesse migliora la nostra ricerca fondamentale di tipo bottom-up e pone l'enfasi sulla rilevanza a livello dei singoli emittenti.
Strutture di investimento
Rispecchiano i fattori ESG più rilevanti per oltre 30 settori.
Processo di monitoraggio
Segnala gli investimenti che richiedono ulteriore ricerca e riesame.
Engagement e voto per delega
Dialogo costante con gli emittenti per incoraggiare la trasparenza e le best practice in materia di ESG.
Il nostro approccio integrato all'ESG è potente. Il processo viene costantemente perfezionato, puntando i riflettori sulla rilevanza e aiutandoci a concentrarci sui rischi e sulle opportunità più rilevanti legati all'ESG.
In parole povere, riteniamo che l'integrazione dell'analisi ESG nel nostro processo di investimento sia un aspetto cruciale per ottenere risultati di investimento superiori a lungo termine.
LUNGO TERMINE
In ambito ESG è fondamentale pensare in un'ottica di lungo termine. Siamo investitori a lungo termine da 91 anni.
TEAM ESG DEDICATO
Ci avvaliamo della collaborazione di oltre 40 specialisti ESG e di oltre di 25 esperti dei dati concentrati su ricerca, strumenti e analisi proprietari.
INTEGRAZIONE
I nostri oltre 450 analisti e gestori di portafoglio in tutto il mondo hanno integrato le considerazioni sulle questioni ESG rilevanti nella loro ricerca.
Rob Lovelace e Jody Jonsson spiegano in che modo vengono integrati i temi ESG in The Capital System™ e in che modo, in Capital Group, stiamo inoltre mirando ad assicurare la nostra assunzione di responsabilità.
Trova esempi di stewardship, engagement e voto per delega applicati nel mondo reale.
Scopri il nostro approccio, le misure che adottiamo e i parametri chiave legati al cambiamento climatico.
Scopri in che modo le nostre attività aziendali e il nostro processo di investimento stanno sostenendo gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite.
INFORMATIVE ESG
* Hortense Bioy, "Do Sustainable Funds Beat Their Rivals?", Morningstar, 16 giugno 2020.
† Raina Oberoi e Guillermo Cano, "Quantifying ESG fund performance," MSCI, 6 aprile 2020.
Tutte le informazioni sono aggiornate al 31 dicembre 2021, salvo altrimenti specificato. Fonte: Capital Group