Il potere della diversificazione nella sua massima espressione
50 anni di storia nel campo degli investimenti multi-asset
1973
Inizio della gestione di mandati multi-asset
1974
Lancio della strategia US Balanced
1987
Prima strategia multi-asset income
1991
Lancio della strategia Global Balanced
2007
Lancio della strategia multi-asset ME
IL NOSTRO APPROCCIO
Doppio livello di diversificazione
I portafogli multi-asset di Capital Group vantano un doppio livello di diversificazione. Questo approccio è concepito per offrire ai nostri investitori risultati costanti a lungo termine.
Primo livello di diversificazione
Asset allocation gestita in base a opportunità strutturali nelle classi di attivi
Secondo livello di diversificazione
The Capital SystemTM: un processo decisionale indipendente ad alta convinzione, unito alla diversità derivante da molteplici prospettive di investimento
Discussioni collettive ma responsabilità individuale
Coerenza e ripetibilità
Nessun rischio di dipendenza da una persona chiave
Cambiamento generazionale integrato
Il Principal Investment Officer (PIO), che è anche gestore di portafoglio, è responsabile della conformità della strategia ai suoi obiettivi di investimento
La dimensione dei segmenti e il grafico riportato a sinistra sono solo a scopo illustrativo e non sono rappresentativi delle posizioni effettive in portafoglio.
Da oltre 50 anni, il nostro team individua una moltitudine di opportunità nei mercati azionari e obbligazionari globali per aiutare gli investitori ad affrontare varie sfide di mercato.
Idee attuabili
Naviga nei mercati con la nostra gamma di portafogli multi-asset
Soluzione multi-asset income
Un approccio a basso rischio per una crescita resiliente grazie ad asset che generano reddito
Fattori di rischio da considerare prima dell'investimento:
il presente materiale non è inteso come consulenza per gli investimenti, né come raccomandazione personale.
Il valore degli investimenti e del relativo reddito può aumentare come diminuire e l'investitore potrebbe perdere in parte o per intero l'importo dell'investimento iniziale.
I rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri.
Se la valuta nella quale si investe guadagna terreno sulla valuta nella quale vengono effettuati gli investimenti sottostanti del fondo, il valore dell'investimento diminuisce. La copertura valutaria cerca di limitare tale effetto, ma non vi è alcuna garanzia che la copertura avrà successo.
Alcuni comparti possono investire in strumenti finanziari derivati a fini di investimento, copertura e/o gestione efficiente del portafoglio.
In base alla strategia, i rischi possono essere associati ad investimenti nel reddito fisso, nei derivati, nei mercati emergenti e/o in titoli ad alto rendimento; i mercati emergenti sono volatili e possono essere penalizzati da problemi di liquidità.