Se da un lato questa trama fa ben sperare, dall'altro non vanno sottovalutati i problemi, che echeggiano il passato. I conflitti in Ucraina e Medio Oriente, le crescenti tensioni con la Cina e gli imminenti dazi proposti dal nuovo Presidente alla Casa Bianca minacciano di sconvolgere il mondo. I movimenti populisti stanno prendendo piede, alimentando una potenziale inversione delle politiche di libero mercato che hanno caratterizzato il commercio mondiale per decenni.
Non c'è modo di sapere come si evolveranno i fatti, ma l'aumento dell'incertezza geopolitica è spesso associato a un incremento della volatilità dei mercati. È ciò che è successo nel 2024, quando i mercati sono saliti a livelli record per poi crollare brevemente nel terzo trimestre a causa del timore di uno stallo delle economie.
In questa fine d'anno le valutazioni delle azioni statunitensi sono elevate e gli investitori prudenti dovrebbero essere pronti a una correzione. Per questo in Capital Group riteniamo che sia importante adottare un approccio di lungo termine agli investimenti, cercando di raggiungere un equilibrio tra crescita e conservazione del capitale.
Se da un lato abbiamo motivi per essere ottimisti sulle prospettive, che si tratti di progressi nell'intelligenza artificiale, di una rinascita industriale negli Stati Uniti e in Europa, di innovazioni nel settore sanitario o di opportunità in Giappone data l'attenzione riservata agli azionisti dalle società, dall'altro dobbiamo essere preparati a una flessione. Oltre alle azioni, anche le obbligazioni svolgeranno un ruolo importante, in quanto la normalizzazione dei tassi di interesse consentono a queste ultime di fornire reddito, diversificazione e protezione contro la volatilità del mercato azionario.
Il messaggio della nostra ultima pubblicazione sulle prospettive è quindi familiare: rimanete investiti. A fronte delle oscillazioni dei mercati o dell'incertezza geopolitica, l'errore più grande che gli investitori possono commettere è quello di ritirarsi in disparte. Investire con successo è un'impresa a lungo termine, che richiede di concentrarsi su obiettivi di lungo periodo.
In altre parole, nonostante il rumore di fondo, scrivete il vostro copione e abbiate la disciplina di seguirlo. In questo contesto, ti presentiamo il nostro report Prospettive per il 2025.