Informazioni importanti

Questo sito Web è riservato agli investitori istituzionali in Italia.

 

Se sei un investitore privato fai clic qui, se sei un intermediario finanziario fai clic qui. Se cerchi informazioni per un altro paese, fai clic qui.

 

Selezionando una delle opzioni, dichiari di aver compreso appieno e di aver accettato le Informazioni regolamentari e legali.

Settore commerciale

Dazi: cosa succederà ad azioni, obbligazioni e dollaro?

Data l'incertezza che circonda la politica tariffaria, i mercati continueranno probabilmente a oscillare in base all'andamento dei negoziati e all'evoluzione della politica monetaria e fiscale degli Stati Uniti.

 

Mentre gli investitori valutano i propri portafogli e le allocazioni degli asset, nei prossimi anni si evolveranno alcuni paradigmi.

 

Per i mercati globali, ritengo che una maggiore incertezza comporti tassi di sconto più elevati e probabilmente valutazioni più basse”, afferma Jody Jonsson, gestore di portafogli azionari e vicepresidente di Capital Group.

 

Le azioni statunitensi sono quelle più esposte al rischio di derating, poiché negli ultimi anni le valutazioni sono state elevate, in particolare per i titoli tecnologici. All'inizio del 2025 l'indice S&P 500 scambiava a 21,5 volte gli utili su base prezzo/utili a 12 mesi forward. Tale multiplo si è ridotto a 18,6 volte, leggermente al di sopra della media decennale.

Le azioni e il dollaro USA hanno arrancato rispetto ad altre asset class

Le azioni e il dollaro USA hanno arrancato rispetto ad altre asset class

I rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri.
Fonti: FactSet, MSCI, S&P Global. Oro: prezzo continuo del New York Mercantile Exchange. Dollaro statunitense: indice del dollaro statunitense (DXY). Dati al 22 aprile 2025

Il recente calo delle azioni statunitensi sta riportando l'attenzione sui titoli non USA. Negli ultimi anni le loro valutazioni più convenienti rispetto a quelle delle società statunitensi simili hanno rappresentato l'argomento principale a favore dei titoli azionari internazionali, ma stanno entrando in gioco altri catalizzatori.

 

Sulla scia del massiccio stimolo fiscale annunciato dalla Germania a marzo, le prospettive di crescita sono migliorate notevolmente nella più grande economia europea. Più in generale, gli Stati membri dell'Unione Europea sono concentrati sulla ripresa economica.

 

Nel frattempo, in ambito obbligazionario, il nostro team prevede un aggiustamento dei prezzi, non una vera e propria crisi, e ritiene prematuro parlare di un abbandono del dollaro USA come valuta di riserva globale.

 

In questo articolo, i gestori di portafoglio e gli economisti di Capital Group condividono le loro opinioni sulle potenziali implicazioni per l'economia, il dollaro USA, le azioni e le obbligazioni.

jody-johnson-color-600x600new

Jody Jonsson è vicepresidente di Capital Group, presidente di Capital Research and Management Company e gestore di portafogli azionari. Ha maturato 38 anni di esperienza nel settore degli investimenti (al 31/12/2024). Ha conseguito un MBA a Stanford e un diploma di laurea in economia ad Harvard.    

jens-sondergaard-color-600x600

Jens Søndergaard è analista valutario presso Capital Group. Vanta un’esperienza di 19 anni nel settore degli investimenti, di cui 12 in Capital Group. All’inizio della sua carriera in Capital ha ricoperto il ruolo di economista occupandosi di Eurozona e Regno Unito. Ha conseguito un dottorato in economia e una laurea di secondo livello in affari esteri presso la Georgetown University. Opera dalla sede di Londra.

chitrang-purani-color-600x600

Chitrang Purani è gestore di portafogli obbligazionari con 21 anni di esperienza nel campo degli investimenti (al 31/12/2024). Ha conseguito un MBA presso l’Università di Chicago e una laurea presso la Northern Illinois University. Ha ottenuto anche il titolo di Chartered Financial Analyst®.

headshot-Timothy-Ng-TMTN-600x600

Timothy Ng è gestore di portafogli obbligazionari con 18 anni di esperienza nel campo degli investimenti (al 31/12/2024). Ha conseguito una laurea in informatica presso l'Università di Waterloo in Ontario.

I risultati passati non sono una previsione dei risultati futuri. Non è possibile investire direttamente in un indice, che non è gestito. Il valore degli investimenti e del relativo reddito può aumentare come diminuire e l'investitore potrebbe perdere in parte o per intero l'importo dell'investimento iniziale. Le presenti informazioni non intendono fornire consulenza fiscale, per gli investimenti o di altra natura, né essere una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli.
 
Le dichiarazioni espresse da un singolo individuo rappresentano l'opinione di tale persona alla data di pubblicazione e non coincidono necessariamente con le opinioni di Capital Group o delle sue affiliate. Salvo diversamente indicato, tutte le informazioni si intendono alla data riportata. Alcune informazioni potrebbero provenire da terze parti e, di conseguenza, l'affidabilità di tali informazioni non è garantita.
 
Capital Group gestisce le azioni mediante tre gruppi d'investimento. Questi gruppi effettuano investimenti e assumono decisioni di voto per delega in modo indipendente. I professionisti dell'investimento obbligazionario forniscono servizi di ricerca e gestione degli investimenti a reddito fisso a livello dell'intera organizzazione Capital; tuttavia, per i titoli con caratteristiche di tipo azionario, essi operano unicamente per conto di uno dei tre gruppi d'investimento azionario.