Informazioni importanti

Questo sito Web è riservato agli investitori istituzionali in Italia.

 

Se sei un investitore privato fai clic qui, se sei un intermediario finanziario fai clic qui. Se cerchi informazioni per un altro paese, fai clic qui.

 

Selezionando una delle opzioni, dichiari di aver compreso appieno e di aver accettato le Informazioni regolamentari e legali.

Capital IdeasTM

Insight sugli investimenti di Capital Group

Categories
Reddito fisso
La duration è tornata: un’amica ritrovata per reddito e credito
Manusha Samaraweera
Responsabile degli investimenti a reddito fisso

Prima della Crisi Finanziaria Globale (CFG) la duration, parametro che misura la sensibilità di un portafoglio obbligazionario ai tassi d'interesse, è stata una solida alleata degli investitori orientati al reddito e al credito. Tuttavia, nel periodo successivo alla crisi finanziaria globale1, i vantaggi della detenzione di duration sono stati meno evidenti; la duration è diventata una fonte di rendimento limitato, mentre la sua capacità di diversificare è stata compromessa. All'inizio del 2022 la relazione tra duration e credito è giunta a un punto critico. Con il rialzo aggressivo dei tassi di interesse da parte delle banche centrali per contrastare l'inflazione, la duration non solo ha contribuito a generare rendimenti negativi, ma lo ha fatto anche in un momento in cui sia i titoli azionari che il credito erano in difficoltà, proprio quando i vantaggi di diversificazione offerti dalla duration avrebbero dovuto emergere.


Siamo inoltre dell’avviso che una combinazione di rendimenti più elevati e un cambiamento del contesto macroeconomico possa consentire alla duration di tornare ad apportare diversi potenziali benefici ai portafogli obbligazionari. Per questo riteniamo che sia giunto il momento per gli investitori nel settore del reddito e del credito di accogliere nuovamente la duration nella cerchia degli amici.


 

  • In periodi positivi:  in mercati stabili, riteniamo che la duration possa tornare a offrire un valido contributo al reddito insieme all'esposizione creditizia.

L’attrattiva della duration nel tempo

L’attrattiva della duration nel tempo

I rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri.
Dati al 30 novembre 2024. Indice Bloomberg US Corporate Investment Grade. Fonte: Bloomberg

 

  •  In periodi difficili: Riteniamo che la duration sarà un elemento di diversificazione più efficace in concomitanza con periodi di volatilità dei mercati.

Diversificazione in azione: case study T3 2024

Diversificazione in azione: case study T3 2024

I rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri.
Dati al 30 settembre 2024, in dollari USA. Indici: S&P 500 e Bloomberg Global Aggregate Corporate. Fonti: Bloomberg, S&P Global

Sebbene sia utile gestire attivamente la duration, soprattutto in presenza di tassi volatili, gli investitori devono saper riconoscere due rischi principali legati a una gestione eccessivamente attiva: (1) mancanza di protezione quando necessaria, e (2) volatilità superflua.


L’approccio di Capital Group alla gestione attiva della duration nei portafogli obbligazionari e creditizi è il seguente:
 

  • Mantenere un livello strutturale di duration: quanto basta per offrire una diversificazione in caso di eventi volatili e migliorare il rendimento.

  • Conservare una moderata flessibilità: regolare in misura modesta l'esposizione alla duration per trarre vantaggio dalle valutazioni, garantendo al contempo che l’esposizione strutturale venga generalmente mantenuta.

Adottando questo approccio strutturale e moderatamente flessibile, gli investitori possono affrontare al meglio le complessità dell'attuale contesto dei tassi senza compromettere i vantaggi che la duration apporta ai portafogli obbligazionari e creditizi.


1. Ai fini di questo articolo, per periodo successivo alla CFG si intende approssimativamente l’arco temporale che va dal 2010 al 2021



Manusha Samaraweera ricopre il ruolo di Fixed Income Investment Director in Capital Group. Vanta un’esperienza di 14 anni nel settore ed è entrato in Capital Group nel 2023. Prima di entrare in Capital ha lavorato come Vicepresident Fixed Income ed ESG Strategist in PIMCO. Ha conseguito una doppia laurea di primo livello in finanza e giurisprudenza presso l’Università di Sydney, Australia. Vanta inoltre la qualifica di Chartered Financial Analyst®. Opera dalla sede di Singapore. 


Ricevi aggiornamenti dal nostro team di investimento.

Iscriviti subito per ricevere ogni due settimane nella tua casella di posta in arrivo le informazioni più importanti del settore e gli articoli puntuali.

Inviando le informazioni confermi di voler ricevere comunicazioni e-mail da parte di Capital Group. Tutte le e-mail prevedono la possibilità di cancellare la tua registrazione. Ulteriori informazioni sono disponibily sulla Informativa sulla Privacy

I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri. Non è possibile investire direttamente in un indice, che non è gestito. Il valore degli investimenti e del relativo reddito può aumentare come diminuire e l'investitore potrebbe perdere in parte o per intero l'importo dell'investimento iniziale. Le presenti informazioni non intendono fornire consulenza fiscale, per gli investimenti o di altra natura, né essere una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli.

Le dichiarazioni espresse da un singolo individuo rappresentano l'opinione di tale persona alla data di pubblicazione e non coincidono necessariamente con le opinioni di Capital Group o delle sue affiliate. Salvo diversamente indicato, tutte le informazioni si intendono alla data riportata. Alcune informazioni potrebbero provenire da terze parti e, di conseguenza, l'affidabilità di tali informazioni non è garantita.

Capital Group gestisce le azioni mediante tre gruppi d'investimento. Questi gruppi effettuano investimenti e assumono decisioni di voto per delega in modo indipendente. I professionisti dell'investimento obbligazionario forniscono servizi di ricerca e gestione degli investimenti a reddito fisso a livello dell'intera organizzazione Capital; tuttavia, per i titoli con caratteristiche di tipo azionario, essi operano unicamente per conto di uno dei tre gruppi d'investimento azionario.