Capital Group New Perspective Fund (LUX) | Capital Group

 

 

Capital Group New Perspective Fund (LUX)

Lanciata negli Stati Uniti il 31 marzo 1973, New Perspective è una delle strategie azionarie globali di Capital Group più conosciute a livello mondiale. La strategia, originariamente destinata solo agli investitori degli Stati Uniti, è ora disponibile agli investitori attraverso il fondo Capital Group New Perspective Fund (LUX), che è gestito dallo stesso team esperto e segue lo stesso approccio della strategia statunitense.

Capital Group New Perspective Strategy: A New Perspective on Global Investing


Portfolio manager, Jody Jonsson, discusses what makes Capital Group’s New Perspective strategy different, and outlines the reasons behind a focus on quality multinationals.

Identificare i campioni globali di oggi e di domani

I nostri gestori di portafoglio utilizzano una ricerca di tipo bottom-up per individuare le multinazionali più solide. Riteniamo che investire nelle multinazionali nelle loro fasi iniziali possa offrire agli investitori un potenziale di crescita, mentre investire in multinazionali già consolidate possa contribuire a mantenere la resilienza.

 

Crescita
Multinazionali in fase iniziale

 

Resilienza
Multinazionali consolidate

Cogliere le opportunità derivanti dai cambiamenti negli schemi di commercio globale

Per oltre 45 anni, la strategia New Perspective si è mantenuta interessante grazie all’utilizzo della ricerca bottom-up per identificare le aziende che hanno trainato e tratto beneficio dagli schemi di commercio globali e dalle relazioni economiche e politiche.

Un approccio ad alta convinzione, ripetibile e a lungo termine che utilizza il Capital SystemTM

I gestori si pongono l’obiettivo di identificare le società che trarranno vantaggio da trend di lungo termine e cambiamenti di mercato. Grazie a questo aspetto la strategia New Perspective è stata in grado di affrontare e trarre profitto dai cambiamenti negli schemi di commercio globale.

Dal lancio avvenuto nel marzo 1973, la strategia ha reso il 10,9%, dimostrando resilienza durante le fasi di declino del mercato. Ha sovraperfomato l'indice2 il 100% delle volte durante le fasi ribassiste del mercato su periodi continuativi di tre anni e l'80% delle volte durante le fasi rialziste3. Inoltre, la strategia ha generato ricchezza di 3,3 volte superiore a quella di un investimento nell'indice.
Capital Group New Perspective Composite: il valore ipotetico di 10.000 dollari statunitensi investiti al lancio
Capital Group New Perspective Composite

Rendimenti mensili su periodi continuativi di tre anni dal lancio al 31 dicembre 2022

Rendimento del mercato2 Numero di periodi Frequenza con cui la strategia Composite ha superato il mercato3

 
>0% “Fase rialzista” 482 80%

 
<0% “Fase ribassista” 80 100%
 

 



Capital Group New Perspective Fund (LUX)

Risultati degli investimenti al 31 dicembre 2022 in dollari statunitensi (al netto di commissioni e spese, classe di azioni B)

Anno Capital Group New Perspective Fund (LUX)4 MSCI ACWI2 Rendimenti in eccesso5
 
2015 Dal 30 ottobre -1,4 -2,6 1,2
2016 0,4 7,9 -7,5
2017 27,1 24,0 3,1
2018 -7,0 -9,4 2,4
2019   28,7 26,6 2,1
2020 32,1 16,3 15,8
2021 16,5 18,5 -2,0
2022 -26,7 -18,4 -8,4
 

 

 

Capital Group New Perspective Fund (LUX)

Un approccio flessibile e non vincolato all’investimento globale che si concentra sulle multinazionali di alta qualità

ULTERIORI INFORMAZIONI

Classe B in USD. Rating complessivo di 1.535 fondi Global Large-Cap Growth Equity al 30 giugno 2022. Morningstar Analyst Rating TM al 27 agosto 2021.



Le informazioni relative all'indice sono fornite solo a fini di contesto o illustrativi. Il fondo è un OICVM gestito attivamente. Non è gestito con riferimento a un benchmark.
I rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri.
Dati al 31 dicembre 2022. Capital Group New Perspective Fund (LUX) è stato lanciato il 30 ottobre 2015. I risultati d’investimento presentati sono relativi alla strategia Capital Group New Perspective Composite (vale a dire, un singolo gruppo di portafogli discrezionali che, nel suo insieme, persegue una particolare strategia di investimento, ovvero un particolare obiettivo). Tali risultati sono riportati a dimostrazione dell'esperienza e della capacità nel gestire questa strategia nel lungo periodo. Il fondo lussemburghese è incluso nella strategia dall'inizio di novembre 2015.

 

  1. I risultati relativi a Capital Group New Perspective Composite, dal lancio avvenuto il 31 marzo 1973, sono ponderati in base alle attività, si basano sui rendimenti mensili e sulle ponderazioni iniziali. Al netto delle commissioni di gestione e delle spese per una classe di azioni (B) rappresentativa di un fondo lussemburghese, che applica il Total Expense Ratio (TER) massimo. Per ulteriori informazioni, visitare il sito capitalgroup.com. Fonte: Capital Group
  2. MSCI All Country World Index (ACWI) (dividendi netti reinvestiti) dal 30 settembre 2011; in precedenza MSCI World (dividendi netti reinvestiti). Fonte: MSCI
  3. Rendimenti relativi calcolati geometricamente per Capital Group New Perspective Composite, rispetto all’indice riportato nella nota 2. Al netto delle commissioni di gestione e delle spese per una classe di azioni (B) rappresentativa di un fondo lussemburghese, che applica il Total Expense Ratio (TER) massimo. Per ulteriori informazioni, visitare il sito capitalgroup.com. Rendimenti annualizzati per periodi superiori a 12 mesi. Fonte: Capital Group
  4. Al netto delle commissioni di gestione e delle spese per la classe di azioni B, in qualità di classe di azioni rappresentativa. Per ulteriori informazioni, visitare il sito capitalgroup.com. I risultati dei fondi si basano sui valori di chiusura dei rendimenti del mercato (T+1). Fonte: Capital Group
  5. Il rendimento in eccesso viene calcolato aritmeticamente.
Le informazioni contenute nel presente documento: (1) sono di proprietà di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti; (2) non possono essere copiate o distribuite; e (3) non se ne garantisce la precisione, completezza o aggiornamento. Né Morningstar, né i suoi fornitori di contenuti sono responsabili per qualsivoglia danno o perdita derivante dall'utilizzo delle presenti informazioni. Le performance passate non sono garanzia di risultati futuri. Per maggiori informazioni sul Morningstar Analyst Rating, compresa la metodologia, visitare l’indirizzo: global.morningstar.com/managerdisclosures/.

 

Fattori di rischio da considerare prima dell'investimento:
  • Il presente materiale non è inteso come consulenza per gli investimenti, né come raccomandazione personale.
  • Il valore degli investimenti e del relativo reddito può aumentare come diminuire e l'investitore potrebbe perdere in parte o per intero l'importo dell'investimento iniziale.
  • I rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri.
  • Se la valuta nella quale si investe guadagna terreno sulla valuta nella quale vengono effettuati gli investimenti sottostanti del fondo, il valore dell'investimento diminuisce.
  • Nel Prospetto informativo e nel KIID sono riportati i rischi, i quali, in base al fondo, possono comprendere rischi associati all'investimento nel reddito fisso, in mercati emergenti e/o in titoli ad alto rendimento; i mercati emergenti sono volatili e possono andare incontro a problemi di liquidità.