Capital Group viene fondata negli anni Trenta, ai tempi della Grande Depressione e delle tempeste di sabbia nell’America settentrionale (Dust Bowl). Pioniere nel settore degli investimenti, Jonathan Bell Lovelace, il fondatore di Capital Group, ha posto particolare enfasi sulla ricerca fondamentale, un approccio che adottiamo ancora oggi. Nei periodi di prosperità come pure in quelli di incertezza, in presenza di bolle speculative o di mercati ribassisti, gli investitori per noi sono sempre al primo posto.
Riportiamo una breve panoramica della nostra storia e di alcune imprese pionieristiche di Capital Group:
Anni Trenta
1931
Fondazione, a Los Angeles, di Capital Group da parte di Jonathan Bell Lovelace.
1934
Gestione di The Investment Company of America, il primo fondo di Capital Group ancora oggi incluso nella gamma di prodotti di investimento della società.
Anni Quaranta
1943
Apertura della sede di New York.
Anni Cinquanta
1950
Avvio della strategia di vendita dei fondi di investimento esclusivamente tramite consulenti finanziari (da allora continuiamo a credere nel valore della consulenza).
1953
Investimento in Royal Dutch Petroleum: Capital Group diventa una delle prime società statunitensi a investire fuori dall’America settentrionale.
1958
Nasce The Capital SystemSM, il nostro approccio distintivo alla gestione dei portafogli.
Anni Sessanta
1962
Apertura a Ginevra della prima sede in Europa.
1965
Ideazione, da parte dei professionisti della sede di Ginevra, degli indici Capital International (ora noti come indici MSCI - Morgan Stanley Capital International S.A.), la prima serie di indici dei mercati azionari riservata ai mercati non statunitensi.
Anni Settanta
1973
Gestione degli investimenti a reddito fisso in portafogli obbligazionari dedicati.
1978
Gestione di mandati (segregated accounts) al di fuori degli Stati Uniti.
1979
Apertura della sede di Londra.
Anni Ottanta
1982
Apertura della sede di Tokyo, seguita nel 1983 da quella di Hong Kong.
1986
Lancio di un fondo orientato alla crescita dei mercati emergenti, il primo nel suo genere, a seguito della richiesta della Banca Mondiale di veicoli, destinati ai clienti istituzionali, per l'investimento nelle nazioni in via di sviluppo.
1987
Acquisizione del milionesimo investitore.
1989
Apertura della sede di Singapore.
Anni Novanta
1997
Lancio del primo sito web di Capital Group.
Anni Duemila
2000
Offerta di servizi di gestione degli investimenti destinati a clienti privati in Canada.
2003
Offerta di servizi di gestione degli investimenti destinati a clienti privati in Europa.
2008-2009
Apertura della sede di Mumbai, India, seguita da quella di Pechino, Cina. Mediante le due nuove sedi, Capital Group espande la propria presenza nei mercati emergenti.
Anni Duemiladieci
2011
Apertura della sede di Sydney.
2012
Lancio di American Funds Portfolio Series, una serie di otto fondi composti da fondi basati su obiettivi. Apertura della sede di Lussemburgo.
2013
Apertura delle sedi di Milano e Zurigo.
2014
Apertura della sede di San Paolo in Brasile da parte del team Private Equity. Apertura della sede di Madrid.
2015
Superamento del milione di utenti per la piattaforma American Funds. Apertura dell’ufficio commerciale di Francoforte.
2016
Lancio di tre nuovi fondi obbligazionari American Funds. Lancio della pubblicazione Capital Ideas per condividere informazioni sul settore e approfondimenti strategici con consulenti e intermediari finanziari.