Approfondimenti di Capital Group
Ogni mercato rialzista è stato più lungo di quello ribassista precedente
Fonti: Capital Group, RIMES, Standard & Poor's. Include i rendimenti giornalieri nell'Indice S&P 500 dal 13/06/1949 al 30/06/2023. La fase rialzista del mercato iniziata il 12/10/2022 è considerata attuale e non è inclusa nei calcoli della "media del mercato rialzista". I mercati ribassisti si riferiscono a declini "picco-fondo" dei prezzi del 20% o superiore nell'Indice S&P 500. I mercati rialzisti si riferiscono a tutti gli altri periodi. I rendimenti sono espressi in USD e sono mostrati su una scala logaritmica. I risultati passati non sono una previsione dei risultati futuri.
Fonti: Capital Group, RIMES, Standard & Poor's. Al 30/06/2023. Le flessioni del mercato si basano sulle cinque maggiori contrazioni del rendimento dei prezzi nel valore dell'Indice S&P 500 (esclusi i dividendi e/o le distribuzioni) con un recupero del 100% dopo ogni contrazione. Il rendimento per ciascuno dei cinque anni successivi a un minimo è un rendimento a 12 mesi basato sulla data del minimo ed è indicato come rendimento totale (inclusi i dividendi reinvestiti e/o le distribuzioni). Gli investitori non possono investire direttamente in un indice. I risultati passati non sono una previsione dei risultati futuri.
Molte imprese hanno avviato la loro attività in un contesto di volatilità dei mercati
Fonte: Capital Group. Al 30/06/2023. I mercati ribassisti si riferiscono a declini "picco-fondo" dei prezzi del 20% o superiore nell'Indice S&P 500. I mercati rialzisti si riferiscono a tutti gli altri periodi.
Perdersi anche solo alcuni dei giorni migliori del mercato può danneggiare i rendimenti degli investimenti
Fonti: RIMES, Standard & Poor's. Al 30/06/2023. Valori in USD, impatto dei dividendi escluso. I risultati passati non sono una previsione dei risultati futuri.
Due prospettive dello stesso investimento raccontano una storia molto diversa
Fonti: Standard & Poor's. La prospettiva a breve termine rappresenta l'Indice S&P 500 e riflette i rendimenti mensili totali dal 30/06/2013 al 30/06/2023. La prospettiva a lungo termine è rappresentata da un ipotetico investimento iniziale di $ 10.000 nello stesso indice dal 30/06/2013 al 30/06/2023.
Volatilità di mercato
Mercati ed economia
Investire nel lungo termine
INSIGHT CORRELATI
Iscriviti subito per ricevere ogni due settimane nella tua casella di posta in arrivo le informazioni più importanti del settore e gli articoli puntuali.
I rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri. Il valore degli investimenti e del relativo reddito può aumentare come diminuire e l’investitore potrebbe perdere in parte o per intero l’importo dell’investimento iniziale. Le presenti informazioni non intendono fornire consulenza fiscale, per gli investimenti o di altra natura, né essere una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli.
Le dichiarazioni espresse da un singolo individuo rappresentano l’opinione di tale persona alla data di pubblicazione e non coincidono necessariamente con le opinioni di Capital Group o delle sue affiliate. Salvo diversamente indicato, tutte le informazioni si intendono alla data riportata. Alcune informazioni potrebbero provenire da terze parti e, di conseguenza, l'affidabilità di tali informazioni non è garantita.