Capital IdeasTM

Approfondimenti di Capital Group

Categories
ESG
L’approccio ESG è parte integrante della nostra filosofia di investimento a lungo termine
Rob Lovelace
Vice Chairman e President di Capital Group
CONSIDERAZIONI CHIAVE
  • Capital Group ha sempre considerato i fattori ESG nella propria ricerca e analisi 
  • Abbiamo integrato sistematicamente i fattori ESG attraverso framework di ricerca specifici per settore 
  • Siamo convinti che un'attenzione maggiore ai criteri ESG ci aiuterà a fornire risultati migliori per i nostri investitori e clienti

Abbiamo sempre creduto che i fattori ESG siano importanti considerazioni d'investimento. Ora li integriamo sistematicamente nel nostro processo d'investimento. Lo scopo? Migliori risultati per gli investitori e un maggiore impegno verso la cittadinanza globale

 

Filosofia 


Capital Group è stata fondata circa 90 anni fa nella convinzione che una conoscenza approfondita delle società in cui ci proponiamo di investire sia la chiave per generare risultati migliori a vantaggio degli investitori. Questa convinzione fa parte del nostro DNA e resta ancora oggi il principio guida a cui si ispirano la struttura e l'implementazione delle nostre attività di investimento. Il tratto distintivo dell'approccio che ne scaturisce è l'engagement. Ci rechiamo a visitare di persona le imprese, instauriamo rapporti con i team di management e sviluppiamo prospettive di investimento incentrate sugli esiti a lungo termine. Il nostro processo premia i professionisti degli investimenti per i risultati ottenuti nel lungo periodo. 


Con il passare del tempo, il nostro metodo di ricerca si è ampliato ed evoluto, ma sempre con l'obiettivo di arrivare a conoscere meglio le società in cui investiamo. Abbiamo sempre creduto che comprendere il modo in cui una società interagisce con le comunità di riferimento, i clienti, i fornitori e i dipendenti, nonché discernere i meccanismi con cui la società influisce su di essi sia importante per capirne il potenziale come target d'investimento. Ci adoperiamo per investire in società ben posizionate in vista del futuro, che siano in grado di accrescere il proprio business in modo sostenibile. La nostra esperienza e la nostra ricerca indicano che una società che adotta un approccio serio e ben strutturato alle tematiche ambientali, sociali e di governance (ESG) costituisce in realtà un indicatore positivo di sostenibilità e di pensiero strategico e che tali fattori alla fine si rifletteranno positivamente nel prezzo delle azioni di questa società.


Oltre a coadiuvare la nostra gestione responsabile del patrimonio degli investitori, la particolare enfasi sui principi ESG accompagna anche un'altra priorità chiave della nostra organizzazione, ossia l'approccio che adottiamo in materia di gestione aziendale e responsabilità d'impresa. Capital Group ha sempre agito ispirata da un senso di responsabilità nei confronti delle comunità in cui opera e del mondo che ci circonda. La nostra missione è migliorare la vita delle persone con investimenti di successo. Riteniamo che offrire ottimi risultati a lungo termine possa rappresentare la strada più diretta per conseguire tale obiettivo, pur non essendo l'unica. I gestori degli investimenti hanno anche una responsabilità sociale d'impresa. In Capital Group, adoperiamo specifici metodi per promuovere il cambiamento e il nostro obiettivo è realizzare la promessa di un mondo più sostenibile ed eco-compatibile integrando i fattori ESG nel nostro processo per offrirne i vantaggi a tutti i nostri clienti. 


Desideriamo che clienti e società in cui investiamo comprendano il nostro impegno in campo ESG e che possano avere una visione chiara del nostro processo e dei conseguenti risultati. La nostra dedizione su questo fronte è grande e auspichiamo che la trasparenza offerta serva a dimostrare tale impegno.



Una maggiore sistematicità 


Come già ricordato, le nostre attività di ricerca sono sempre state orientate a sviluppare una comprensione profonda e articolata delle società sul mercato. Valutare il posizionamento sociale e ambientale di una società, nonché il suo approccio in termini di corporate governance, è sempre stato un elemento chiave del nostro processo di ricerca. Più di recente, ci siamo concentrati sull'importanza di codificare e sistematizzare la filosofia e il processo adottati da Capital Group in campo ESG. 


Il nostro approccio all'integrazione dei fattori ESG è coerente con quello strutturato che applichiamo da sempre ai principali investimenti di Capital Group. Nell'ultimo aggiornamento della nostra strategia di lungo termine, abbiamo confermato che i fattori ESG sono una priorità assoluta e accelerato la realizzazione di varie iniziative già in corso. La definizione e la codifica della nostra filosofia ESG nonché la sua integrazione nel nostro processo d'investimento migliorano le attività di ricerca svolte e, da ultimo, anche i nostri risultati di investimento. Gli investitori traggono beneficio da questo approccio, poiché forniamo loro tutta la trasparenza e i dati che loro stessi ci hanno richiesto.
 



Rob Lovelace è Vice Chairman e President di Capital Group Companies e fa parte del Capital Group Management Committee. Ha maturato 34 anni di esperienza nel settore degli investimenti, tutti in Capital Group. Ha conseguito una laurea in geologia presso la Princeton University e possiede la qualifica di CFA.


Per saperne di più

INSIGHT CORRELATI

 

I rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri. Il valore degli investimenti e del relativo reddito può aumentare come diminuire e l’investitore potrebbe perdere in parte o per intero l’importo dell’investimento iniziale. Le presenti informazioni non intendono fornire consulenza fiscale, per gli investimenti o di altra natura, né essere una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli.

Le dichiarazioni espresse da un singolo individuo rappresentano l’opinione di tale persona alla data di pubblicazione e non coincidono necessariamente con le opinioni di Capital Group o delle sue affiliate. Salvo diversamente indicato, tutte le informazioni si intendono alla data riportata. Alcune informazioni potrebbero provenire da terze parti e, di conseguenza, l'affidabilità di tali informazioni non è garantita.