Capital IdeasTM

Approfondimenti di Capital Group

Categories
Investire nel lungo termine
Con la crescita degli asset, le nostre dimensioni non hanno ostacolato le nostre più alte convinzioni

Le dimensioni e la scala consentono a Capital Group importanti vantaggi. La nostra portata globale, la nostra reputazione e la nostra forza finanziaria ci aiutano ad attrarre e mantenere associati di talento impegnati a servire i nostri investitori. Abbiamo accesso alla gestione aziendale e ad altre risorse che costituiscono una parte intrinseca della ricerca fondamentale sugli investimenti.


In un settore che ha tassi di riscatto naturali, una crescita costante e moderata, è un vantaggio per la nostra organizzazione e i nostri investitori. La crescita offre opportunità per migliorare le nostre capacità di investimento e offrire nuovi servizi pertinenti e fornire ai clienti utili strategie di investimento.


Le dimensioni e la crescita degli asset possono presentare delle sfide. Prendiamo molto seriamente le domande sulla nostra capacità di gestire efficacemente grandi pool di asset, in particolare in quei momenti in cui questi ultimi crescono più rapidamente dei mercati.


Nel corso dei decenni di gestione di portafogli di grandi dimensioni rispetto ad altri asset manager, abbiamo sviluppato con attenzione strutture organizzative, sistemi e incentivi per monitorare e gestire la crescita degli asset, consentendo ai nostri professionisti degli investimenti di perseguire le loro più alte convinzioni.


 


Scalabilità, flessibilità e diversità


Concepito alla fine degli anni '50, il nostro approccio alla gestione delle strategie di investimento, che chiamiamo Capital SystemSM, è stato originariamente progettato per migliorare la coerenza dei nostri rendimenti di investimento, per attenuare i picchi massimi e i minimi della volatilità. Man mano che l'abbiamo perfezionato nel tempo, si è dimostrato estremamente efficace nel contribuire alla gestione della crescita degli asset.


I fondi o i mandati che utilizzano il sistema Capital System sono suddivisi in parti gestite in modo indipendente dai gestori di portafoglio. Nella maggior parte dei fondi/mandati, una parte del portafoglio, chiamato Research Portfolio, è gestita direttamente da analisti di investimento, fornendo loro l'opportunità di perseguire le proprie convinzioni all'interno dei settori o comparti che coprono.


L’obiettivo generale di un fondo/mandato tende a essere sufficientemente ampio da adattarsi a una varietà di prospettive, rafforzando la nostra convinzione che ci possano essere molte strade per perseguire il successo degli investimenti. Le attività assegnate ai singoli gestori sono portafogli distinti e più piccoli, ciascuno dei quali riflette l’approccio unico dei gestori alla ricerca di opportunità di investimento.


Il Capital System fornisce un meccanismo per gestire grandi pool di asset senza travolgere i singoli manager con livelli di attività che potrebbero ostacolare il loro perseguimento di idee ad alta convinzione. Il suo design modulare ci consente di aggiungere gestori di pari passo con la crescita degli asset. Anche se non possiamo ripetere questo processo ad infinitum, al momento non c'è alcun limite al numero di gestori di un team. Il nostro obiettivo principale rimane la nostra capacità di introdurre nel portafoglio individui che nel tempo possono fornire forti rendimenti di investimento. In genere, i nuovi gestori devono aggiungere valore al fondo/mandato attraverso un approccio di investimento unico, contribuendo al contempo a garantire che il portafoglio complessivo rimanga coerente con i suoi obiettivi di investimento. 


Con l'aggiunta di gestori di portafoglio e analisti in tutta l'organizzazione, monitoriamo e adeguiamo continuamente la composizione dei gruppi di investimento di Capital
per mantenere un ambiente altamente collaborativo e comunicativo. Di conseguenza, abbiamo periodicamente riorganizzato i gruppi e avviato il loro movimento in un processo che ha prodotto i tre gruppi azionari che abbiamo oggi (Allegato 1).
 


Allegato 1: Una parte importante della nostra lunga storia è stata l'obiettivo di organizzare i nostri professionisti di investimento in gruppi più piccoli per promuovere una comunicazione più efficace e aumentare la diversità delle idee di investimento, un processo a cui ci riferiamo come disaggregazione.


Ogni gruppo di investimento ha un ambito globale e opera in modo indipendente. Ogni gruppo gestisce gli asset in una serie di obiettivi di investimento.


Visione storica dei gruppi di investimento azionario di Capital


Fonte: Capital Group. Informazioni aggiornate al 31 dicembre 2019, salvo altrimenti specificato.
I numeri indicano la ripartizione % delle attività in gestione tra crescita, crescita e reddito, e reddito all'interno di ciascun gruppo di investimento. Sono esclusi contanti, reddito fisso e guadagno/perdita nei contratti a termine; i numeri non possono raggiungere il 100% a causa dell'arrotondamento.


 

Fattori di rischio da considerare prima dell'investimento:
  • Il presente materiale non è inteso come consulenza per gli investimenti, né come raccomandazione personale.
  • Il valore degli investimenti e del relativo reddito può aumentare come diminuire e l’investitore potrebbe perdere in parte o per intero l’importo dell’investimento iniziale.
  • I rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri.
  • Se la valuta nella quale si investe guadagna terreno sulla valuta nella quale vengono effettuati gli investimenti sottostanti del fondo, il valore dell’investimento diminuisce.
  • In base alla strategia, i rischi possono essere associati ad investimenti nel reddito fisso, nei derivati, nei mercati emergenti e/o in titoli ad alto rendimento; i mercati emergenti sono volatili e possono essere penalizzati da problemi di liquidità.


INSIGHT CORRELATI

 

I rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri. Il valore degli investimenti e del relativo reddito può aumentare come diminuire e l’investitore potrebbe perdere in parte o per intero l’importo dell’investimento iniziale. Le presenti informazioni non intendono fornire consulenza fiscale, per gli investimenti o di altra natura, né essere una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli.

Le dichiarazioni espresse da un singolo individuo rappresentano l’opinione di tale persona alla data di pubblicazione e non coincidono necessariamente con le opinioni di Capital Group o delle sue affiliate. Salvo diversamente indicato, tutte le informazioni si intendono alla data riportata. Alcune informazioni potrebbero provenire da terze parti e, di conseguenza, l'affidabilità di tali informazioni non è garantita.