Categories
Azioni
Cloud: opportunità di investimento nella catena del valore
Considerazioni principali
  • Il potere trasformativo del cloud lo rende il catalizzatore per eccellenza della quarta rivoluzione industriale. 
  • Il cloud offre una soluzione scalabile, ad alte prestazioni e a basso costo per l'archiviazione dei dati, e il suo potenziale di mobilitare i dati e trainare l'innovazione apre enormi opportunità di investimento nei prossimi 10 anni.
  • Identificando gli ambiti di investimento in tutti e tre i livelli della catena del valore del cloud (ossia abilitatori, fornitori di soluzioni e beneficiari) è possibile individuare più efficacemente le opportunità e i rischi per le società in grado di sfruttare il potere del cloud.

Cloud: il catalizzatore della quarta rivoluzione industriale


Ogni precedente rivoluzione industriale ha avuto un catalizzatore seguito da una trasformazione. Il vapore ha permesso la meccanizzazione nella prima rivoluzione industriale, l'elettricità ha portato alla produzione di massa nella seconda, mentre la tecnologia ha trainato l'automazione nella terza. Il potere trasformativo del cloud gli conferisce la capacità di rivoluzionare l'economia globale e di essere il catalizzatore della quarta rivoluzione industriale. 


L'ampia applicazione dell'innovazione trasformativa del cloud apre enormi opportunità di investimento nei prossimi 10 anni. 


Il futuro dei dati 


I. Rapida crescita e capacità di archiviazione


Ogni giorno vengono inviate e ricevute nel mondo più di 300 miliardi di e-mail.1 Un singolo veicolo a guida autonoma produce circa cinque terabyte di dati all'ora.2 Solo nel 2020 sono stati creati a livello globale 64 zettabyte3 di dati (1 zettabyte corrisponde a 1 miliardo di terabyte).


Poiché i dati digitali continuano a crescere rapidamente, la gestione della loro archiviazione diventerà sempre più cruciale. Il cloud, fonte più economica e migliore di infrastrutture IT e archiviazione dei dati, rappresenta un'opzione praticabile in quanto ottimizza la capacità, in modo che le società paghino solo per l'uso effettivo.


II. Mobilitazione del pool di dati


Il cloud fornisce un'ottima soluzione per l'archiviazione dei dati, ma il suo vero potenziale risiede nella modalità collaborativa con cui vengono analizzate e utilizzate enormi quantità di dati, il che può trainare l'innovazione. 


Si può già osservare l'effetto tangibile della mobilitazione dei dati in app come Google Maps. Coordinate delle mappe, immagini satellitari, foto e dati sono tutti memorizzati nel cloud, ma il vero potenziale emerge solo quando un motore di intelligenza artificiale integra, analizza e sintetizza gli strati di dati e immagini in un output utilizzabile. Il risultato ha trasformato il modo in cui andiamo dal punto A al punto B. 


Modalità per investire nel cloud


Le implicazioni della democratizzazione dei dati e dell'abilitazione della tecnologia cloud sono vaste. Come va quindi strutturata l'esposizione dal punto di vista degli investimenti? 


Abbiamo individuato le opportunità lungo la catena del valore del cloud, suddividendo la tecnologia in tre livelli.


Source: Capital Group

1. Abilitatori 


Siamo già nel bel mezzo della transizione al cloud. Con il crescere della migrazione e dell'adozione, si registrerà una maggiore domanda dei componenti alla base di tali processi e, poiché il cloud supporta calcoli e analisi più complessi, anche un incremento della domanda di componenti con prestazioni più elevate.


Semiconduttori: settore interessante


L'importanza dei semiconduttori per l'economia globale è evidente. Sono infatti utilizzati ovunque, dai centri dati agli smartphone, dalle automobili alle lavatrici.


Ma mentre la base di clienti del settore si è ampliata, il numero di operatori si è consolidato, tanto che oggi si contano pochissimi operatori dominanti. Il settore, che in pratica è quindi un'oligarchia, ha evidenziato una crescita costante, margini elevati e una minore ciclicità, che rappresentano solidi fondamentali per le opportunità di investimento a lungo termine.


ASML, produttore di attrezzature per la realizzazione di semiconduttori, e TSMC, produttore di semiconduttori, sono leader nel settore. Il connubio di elevata tecnologia e solida esecuzione operativa ha fatto sì che TSMC ora detenga quasi l'80% della quota di mercato nella produzione di chip all'avanguardia4, mentre ASML è in pratica l'unico produttore di macchinari per la litografia ultravioletta estrema (EUV) utilizzati per produrre chip avanzati.


 


1. Dati a febbraio 2021. Fonte: Statista 


2. Dati a gennaio 2020. Fonte: Dell Technologies (con auto connessa si intende un'auto "in funzione per un'ora")


3. Dati a marzo 2021. Fonte: IDC


 


Fattori di rischio da prendere in considerazione prima di investire:

  • Il presente documento non ha pretesa di fornire consulenza sugli investimenti, né deve essere inteso come raccomandazione personale.
  • Il valore delle azioni e il reddito da esse derivanti possono sia aumentare che diminuire ed è possibile perdere una parte o la totalità dell’investimento iniziale.
  • I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. 
  • Se la valuta in cui si investe si apprezza nei confronti della valuta in cui sono denominati gli investimenti sottostanti del fondo, il valore dell’investimento diminuirà. La copertura valutaria cerca di limitare questo fenomeno, ma non vi è alcuna garanzia che tale copertura sia completamente efficace.
  • A seconda della strategia, i rischi possono essere associati agli investimenti in obbligazioni, derivati, mercati emergenti e/o a titoli ad alto rendimento; i mercati emergenti sono volatili e possono registrare problemi di liquidità.


 

I rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri. Il valore degli investimenti e del relativo reddito può aumentare come diminuire e l’investitore potrebbe perdere in parte o per intero l’importo dell’investimento iniziale. Le presenti informazioni non intendono fornire consulenza fiscale, per gli investimenti o di altra natura, né essere una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli.

Le dichiarazioni espresse da un singolo individuo rappresentano l’opinione di tale persona alla data di pubblicazione e non coincidono necessariamente con le opinioni di Capital Group o delle sue affiliate. Salvo diversamente indicato, tutte le informazioni si intendono alla data riportata. Alcune informazioni potrebbero provenire da terze parti e, di conseguenza, l'affidabilità di tali informazioni non è garantita.