Capital Group EUR Portfolio Series

Investire per soddisfare le vostre esigenze nel corso delle generazioni.

Capital Group, uno dei più grandi ed esperti gestori di investimenti a livello mondiale, ha accuratamente creato sei portafogli multi-asset – ossia la serie Capital Group EUR Portfolio Series – per aiutare gli investitori a raggiungere i loro obiettivi a lungo termine. Questi portafogli sono disponibili come modelli e come fondi collettivi (SICAV con sede in Lussemburgo). Sono progettati per essere di facile comprensione per gli investitori e per generare risultati solidi decennio dopo decennio. 

Perché scegliere EUR Portfolio Series di Capital Group?

Simon Levell è responsabile degli investimenti per le soluzioni multi-asset in Capital Group. Ha maturato 26 anni di esperienza nel settore degli investimenti, sempre con Capital Group*. 

Simon risiede a Londra. 

* Al 31 ottobre 2020.

I NOSTRI PORTAFOGLI

Portafogli affidabili e semplici, allineati agli obiettivi degli investitori

Si tratta di sei portafogli basati sugli obiettivi, progettati per aiutare gli investitori a perseguire i loro obiettivi a lungo termine, come la possibilità di andare in pensione a una certa età, la possibilità di effettuare un acquisto importante come una casa, la possibilità di vivere comodamente in pensione o anche di poter lasciare un’eredità a figli e nipoti.

Questi sono normalmente rappresentati da tre obiettivi comuni: crescita, equilibrio e reddito e conservazione. Ciascuno dei portafogli della serie EUR Portfolio Series offre una combinazione di questi obiettivi per aumentare il potenziale di miglioramento dei risultati dei clienti:

Utilizzo di questi portafogli nella vita reale

I clienti che andranno in pensione tra 20 anni hanno esigenze diverse da quelli che si avvicinano alla fine della loro carriera.

A solo scopo illustrativo.

Un partner affidabile

Capital Group, una delle maggiori società di gestione del risparmio al mondo, gestisce da oltre quarant’anni soluzioni di portafoglio multi-asset.

90 anni

di esperienza negli investimenti

Oltre 45 anni

di investimenti nel multi-asset

Oltre 400

professionisti dell’investimento

26 anni

di esperienza media di investimento dei nostri gestori di portafoglio

I rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri. 

Dati al 30 giugno 2021, salvo diversamente specificato. Esperienza nella gestione di portafoglio al 31 dicembre 2020. Fonte: Capital Group

Le società di Capital Group gestiscono le azioni mediante tre gruppi d’investimento che prendono decisioni sugli investimenti e sui voti per delega in modo indipendente. I professionisti dell’investimento obbligazionario forniscono servizi di ricerca e gestione degli investimenti a reddito fisso a livello dell’intera organizzazione; tuttavia, per i titoli con caratteristiche di tipo azionario, essi operano unicamente per conto di uno dei tre gruppi d’investimento azionario.

1. Questi due portafogli sono stati approvati nel prospetto, ma non sono ancora stati lanciati. Per ulteriori informazioni, ti invitiamo a contattare il tuo responsabile per le relazioni presso Capital Group. 

2. I dati mostrati sono relativi ai modelli di portafoglio. I totali potrebbero non essere precisi a causa degli arrotondamenti.

Fattori di rischio da considerare prima dell'investimento:

  • Il presente materiale non è inteso come consulenza per gli investimenti, né come raccomandazione personale. 
  • Il valore degli investimenti e del relativo reddito può aumentare come diminuire e l’investitore potrebbe perdere in parte o per intero l’importo dell’investimento iniziale. 
  • I rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri. 
  • Se la valuta nella quale si investe guadagna terreno sulla valuta nella quale vengono effettuati gli investimenti sottostanti del fondo, il valore dell'investimento diminuisce. 
  • In base alla strategia, i rischi possono essere associati ad investimenti nel reddito fisso, nei derivati, nei mercati emergenti e/o in titoli ad alto rendimento; i mercati emergenti sono volatili e possono essere penalizzati da problemi di liquidità.