Volendo fornire stabilità e continuità di gestione ai loro investitori, si posero una domanda chiave: se un gestore di portafoglio lascia l'azienda, come è possibile garantire la stabilità nella gestione dei fondi?
Introdussero quindi un piano innovativo: dividendo i portafogli in parti e assegnandone a ciascun gestori, nessun portafoglio sarebbe dipeso troppo da una singola persona.
Questo modo distintivo di gestire i portafogli prese il nome di The Capital SystemSM. Incorporando in un portafoglio le idee di investimento a elevata convinzione di ogni gestore, puntiamo sia a diversificarle ulteriormente sia a ridurre la volatilità di un fondo, fornendo agli investitori maggiore sicurezza nelle fasi di incertezza dei mercati.
In Capital Group creiamo team di gestori con stili di investimento diversi e punti di forza complementari per contribuire a promuovere un approccio di investimento diversificato.
I vantaggi di un tale approccio, che si avvale di diversi gestori di portafoglio, si possono riassumere in una semplice considerazione matematica: se, ad esempio, un fondo ha uno star manager con 120 idee d'investimento, sarà difficile per lui monitorarne una quantità simile; immaginando invece di suddividere il fondo tra quattro gestori, ognuno con 30 idee a elevata convinzione e attentamente analizzate, si otterrà la forza di The Capital System.
Solo a scopo illustrativo.
A titolo di esempio, si veda una delle nostre strategie azionarie globali più ampie e consolidate, la strategia Capital Group New Perspective. Di seguito vengono mostrati i risultati di un ipotetico investimento di 10.000 USD nell'MSCI ACWI, un importante indice azionario globale, confrontati con i risultati a lungo termine della strategia New Perspective dal suo lancio oltre 45 anni fa.
Dati al 30 settembre 2020.
Risulti d'investimento su un anno consecutivo al 30 novembre, % |
||
Year | Fondo3 | Indice |
2018 | -0.2 | -1.0 |
2019 | 18.1 | 13.7 |
2020 | 29.6 | 15.0 |
Le informazioni relative all’indice sono fornite solo a fini illustrativi. Questo fondo è un OICVM a gestione attiva. Non è gestito in relazione a un indice di riferimento.
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri.
Dati al 30 novembre 2020.
Capital Group New Perspective Fund (LUX) è stato lanciato il 30 ottobre 2015. I risultati mostrati sono relativi alla strategia Capital Group New Perspective (definita come un singolo gruppo di portafogli discrezionali che rappresentano collettivamente una particolare strategia o obiettivo di investimento). Questo ha lo scopo di illustrare la nostra esperienza e capacità nel gestire questa strategia a lungo termine. Il nostro fondo lussemburghese è parte della strategia dall'inizio di novembre 2015.
1. I risultati mostrati per la strategia New Perspective di Capital Group, sin dall'inizio al 31 marzo 1973, sono ponderati per le attività e basati sui pesi iniziali e sui rendimenti mensili. I dati sono al netto delle commissioni di gestione e delle spese per una classe di azioni rappresentativa (Z), applicando il Total Expense Ratio (TER) massimo. Visitare capitalgroup.com per ulteriori dettagli. Fonte: Capital Group
2. MSCI All Country World Index (ACWI) (con reinvestimento dei dividendi netti) dal 30 settembre 2011; precedentemente MSCI World (con reinvestimento dei dividendi netti). Fonte: MSCI
3. I risultati mostrati sono per Capital Group New Perspective Fund (LUX) che è stato lanciato il 30 ottobre 2015. Risultati in dollari USA. Al netto delle commissioni di gestione e delle spese per la classe di azioni Z, come classe di azioni rappresentativa. Visitare capitalgroup.com per ulteriori dettagli.
Perdendo meno quando il mercato scende, gli investitori possono guadagnare di più quando sale, e un andamento più stabile li aiuta a gestire meglio il fondo nel lungo termine.
Si osservino i recenti esempi di significative flessioni del mercato globale. Qui si confronta la strategia Capital Group New Perspective e l'MSCI ACWI durante cali significativi del mercato, illustrando il loro andamento durante i crolli e la velocità della successiva ripresa. Si evince che la strategia New Perspective ha perso meno e successivamente ha recuperato più velocemente.
Il nostro particolare sistema che si avvale di diversi gestori di portafoglio, innovativo ieri come oggi, è diventato una caratteristica peculiare del nostro successo. Distintivo sul mercato e diversificato nella sua strategia, The Capital System ha aiutato molte delle nostre soluzioni di investimento a generare ottimi risultati a lungo termine.
Anche Morningstar ha riconosciuto il potenziale a lungo termine di The Capital System nell'analisi dei nostri fondi, con i due fondi Capital Group New Perspective Fund (LUX) e Capital Group Global Allocation Gund (LUX) che vantano un rating gold.
Ci basiamo su quattro principi che per noi sono determinanti per il successo negli investimenti.
Sappiamo ciascun investitore è un universo a sé, e offriamo una gamma di soluzioni di investimento concepite per soddisfare le esigenze di ognuno.
Approfondimenti di mercato e analisi di settore scritti dagli esperti di Capital Group direttamente nella tua e-mail. Registrati alla newsletter di Capital Ideas.