I nostri collaboratori | Capital Group
Capital Group

  • LE NOSTRE STRATEGIE
  • COME INVESTIRE
  • INVESTMENT INSIGHTS
  • CHI SIAMO
  • VOLATILITÀ DEL MERCATO

I nostri collaboratori

Il nostro team di investimento vanta un'esperienza pluriennale in diversi settori nell'ottica dell'investimento nel lungo termine.

Esperienza solida e vasta

I nostri professionisti vantano un'ampia esperienza nell'investimento e fanno parte della nostra organizzazione da svariati anni. Molti di loro provengono da settori diversi rispetto alla gestione patrimoniale.

Capacità di guardare oltre le oscillazioni del mercato nel breve termine

La nostra struttura di compensazione promuove l'investimento nell'ottica del lungo termine.

Background culturali diversi

Il nostro team d'investimento conta oltre 51 nazionalità, con altrettante lingue parlate.

Vi invitiamo a leggere i profili di alcuni dei nostri collaboratori dislocati in tutto il mondo.

Shaw B. Wagener
L'esperienza in persona

Quando si tratta di investire nei mercati emergenti, Shaw Wagener sa bene di cosa parla.

È entrato a far parte di Capital in qualità di trader nei mercati emergenti nel 1981, un periodo in cui l'investimento azionario era a tutti gli effetti un salto nel buio. Otto anni dopo è diventato gestore di portafoglio dando inizio alla sua lunga carriera di gestore.

"Nei miei anni da investitore nei mercati emergenti sono stato testimone di tantissimi cambiamenti. Tante delle cose che oggi diamo per scontate 25 anni fa non erano neanche immaginabili", spiega. "Come l'accesso alle risorse naturali e umane da parte delle economie un tempo chiuse dell'Europa dell'Est e dell'Asia, e la nascita della concorrenza a livello globale in settori che vanno dalla tecnologia al consumatore alla finanza."

L'esperienza acquisita investendo nei tanti cicli positivi e negativi dei mercati emergenti, senza dimenticare la capacità di vedere i mercati attraverso l'occhio di un trader, offre a Shaw una straordinaria prospettiva nella sua categoria. "Ho imparato che la pazienza paga. Di conseguenza, tendo ad avere una bassa rotazione nei miei portafogli", spiega,

"Detto questo, trovo anche che essendo stato un trader posso sfruttare a mio vantaggio la volatilità sottostante nei mercati. La mia esperienza di trader mi costringe a concentrarmi un po' di più sui bruschi movimenti nelle quotazioni di titoli individuali e sulle dinamiche dei singoli mercati."

I mercati emergenti sono volatili e possono essere penalizzati da problemi di liquidità.

Kirstie Spence
Kirstie Spence
Quando Capital riconosce un vero talento

Perché Capital crede molto nell'assumere e formare neolaureati senza esperienza? Perché non farlo significherebbe perdere nuovi talenti come Kirstie Spence, direttore del nostro team di ricerca reddito fisso nei mercati emergenti. Assunta nell'ambito del programma di Capital "Trainee Associate Programme (TAP)" subito dopo la laurea nel 1995, la carriera di Kirstie esprime perfettamente la nostra filosofia di far crescere nuovi talenti all'interno di Capital.

Iniziò collaborando negli uffici legali e delle risorse umane, ma solo quando fu trasferita al team dedicato al trading di obbligazioni comunali scoprì la sua vera vocazione. "Non avevo idea di cosa fosse un'obbligazione prima di quell'incarico", spiega. "Ma l'intero processo di investimento in obbligazioni mi intrigava molto, anche perché richiedeva una profonda analisi macroeconomica, che destava il mio profondo interesse rispetto alla ricerca aziendale. E considerati i miei studi in relazioni internazionali, mi calzava a pennello."

L'esperienza del TAP ha reso Kirstie un'investitrice molto più intraprendente e attenta. Da molti punti di vista, è il trampolino perfetto per i professionisti dell'investimento, afferma.

Lanciandoti nel buio per vedere se sei in grado di salvarti o meno, il TAP ti rende più intraprendente, ti stimola a lavorare duro, a cercare esempi da seguire immergendoti totalmente in quella opportunità. Non ti offre tutte le risposte, sei tu che devi capire quale direzione prendere e se necessario essere abbastanza flessibile da fare qualcosa di diverso. È la base perfetta per l'investimento."

Ma il vantaggio principale, continua, è rappresentato dalle persone con cui lavori, sia per come si comportano sia per i consigli che ti offrono, "Ricordo benissimo tutti quei preziosi consigli di ciascuno dei miei mentori che mi hanno sempre aiutata nel corso della mia carriera."

William Hurt
William H. Hurt
Un esperto creativo

"Ma cosa implica questo prodotto per la società?" Questa è una delle tipiche domande che i professionisti di Capital definiscono "domanda alla Bill Hurt". Forte dei suoi oltre 60 anni di esperienza in investimenti, il macroeconomista Bill occupa un posto speciale all'interno della nostra organizzazione.

Creativo ed estroverso, da sempre convinto che una tesi sull'investimento non debba essere basata solo su semplici cifre, Bill incontra spesso e volentieri gli analisti più giovani della nostra organizzazione per offrire loro un'utile prospettiva creativa sulle tendenze che si profilano all'orizzonte degli investimenti. E così può decidere all'improvviso di invitarne alcuni al ristorante per sottoporre ad un serio stress test la solidità delle loro idee sugli investimenti.

"Io sono un creativo, loro invece sono tutti analitici, in altre parole persone disciplinate e metodiche bravissime con i numeri e a seguire un pensiero lineare", spiega. "Ma per quanto molto concentrati sulle rispettive responsabilità, ritengo sia pericoloso pensare sempre dentro gli schemi, quindi cerco di aiutarli ad andare oltre, a pensare alle cose che potrebbero succedere nel mondo alle quali non stanno pensando."

Seung K. Kwak
Investire con forte convinzione

Gestore di portafoglio con sede a Tokyo, Seung Kwak è entrato a far parte di Capital nel 2002, dopo oltre 17 anni di esperienza come gestore di portafoglio azionario giapponese. "L'aspetto per me più interessante nel diventare un gestore di portafoglio di Capital era il Capital System℠."

"Prima, ero l'unico gestore di portafoglio per tutti i fondi, e gestivo un portafoglio più diversificato, cercando di coprire tutte le basi, pensando ai rischi di non possedere altri settori o industrie," spiega. "Tuttavia, il Capital System℠ mi permette di concentrarmi esclusivamente sulle mie più forti convinzioni. Ci potrà forse essere più volatilità nei miei risultati rispetto al mercato più ampio, ma gli altri gestori di portafoglio tendono a detenere partecipazioni in altri titoli e settori, mentre i nostri clienti beneficiano della varietà di idee e stili senza dover compromettere le convinzioni degli investimenti."

Per Seung, quella convinzione di investimento è stata sviluppata e affinata in un mercato che è da 22 anni al ribasso, con molte false partenze. Durante quel periodo, Seung ha imparato tante lezioni importanti su come investire con successo. "Quando si cerca di identificare opportunità di investimento:

  1. Le valutazioni dei fondamentali sono molto importanti anche se i mercati possono ignorare gli estremi delle valutazioni per molti anni,
  2. Un titolo di valore può variare in base al contesto di mercato e a cosa il mercato ritiene insufficiente in quel dato momento e 
  3. Occorre ricordarsi di fermarsi e vedere se l'andamento del titolo sta cercando di dirci qualcosa sul trend generale della creazione di ricchezza, come il boom delle materie prime in Cina."