Ritenevano di avere la responsabilità di fornire stabilità e continuità gestionale ai propri investitori, quindi si sono posti una domanda chiave: Se un gestore di portafoglio lasciasse l'azienda, come potrebbero mantenere i fondi in condizioni solide?
Sono stati pioneristici nello sviluppare un piano. Dividendo i portafogli in sezioni e assegnando a ciascuno dei gestori esistenti una parte da amministrare, nessun portafoglio sarebbe dipeso troppo da una singola persona.
Questo modo unico di gestire il denaro è diventato The Capital SystemSM. Integrando le idee di investimento più convincenti di ciascun gestore all'interno di un portafoglio, puntiamo ad aumentare la diversità di tali idee e a ridurre la volatilità di un fondo, il che può permettere agli investitori di avere una corsa più regolare nei mercati turbolenti.
In Capital Group, riuniamo team di gestori che hanno diversi stili di investimento e punti di forza complementari per favorire un approccio di investimento diversificato.
I vantaggi del nostro approccio a più gestori di portafoglio possono essere definiti con semplici calcoli matematici: se, ad esempio, un fondo ha un 'star manager' con 120 idee di investimento, queste risultano essere troppe per esser seguite da una sola persona. Ma immagina se il fondo fosse diviso tra quattro gestori, ognuno di essi con 30 idee ad alta convinzione (idee che hanno esaminato a fondo): questa è la forza di The Capital System.
A solo scopo illustrativo.
Un'idea innovativa allora come adesso, il nostro esclusivo sistema con più gestori di portafoglio è diventato una caratteristica distintiva del nostro successo. Distinto sul mercato e diversificato nella sua strategia, The Capital System ha aiutato molti dei nostri fondi a generare risultati a lungo termine interessanti. Ulteriori informazioni su The Capital System e il nostro approccio di investimento.
Abbiamo quattro principi fondamentali che ti aiuteranno ad avere successo.
Per ricevere tempestivamente insight leader del settore e articoli nella tua inbox, iscriviti alla nostra newsletter di Capital Ideas.