Capital GroupSM
Categories
Stati Uniti
Prospettive per gli Stati Uniti: aspettative di una crescita solida con una robusta inflazione
Darrell Spence
Economista
Diana Wagner
Gestore di portafoglio azionario
Chris Buchbinder
Gestore di portafoglio azionario
CONSIDERAZIONI PRINCIPALI
  • L'economia degli Stati Uniti rimane su una solida traiettoria, con una crescita prevista tra il 2,5% e il 3,0%.
  • Con le pressioni inflazionistiche che persistono, gli investitori dovrebbero prendere in considerazione le società con potere di determinazione dei prezzi e una comprovata crescita dei dividendi.
  • Prepararsi alla volatilità del mercato derivante dalle varianti COVID e dalle elezioni di medio termine.

L'economia statunitense è di nuovo in buona salute e sembra essere ben orientata verso una crescita solida nel 2022, il che dovrebbe essere un'incoraggiante notizia per i mercati finanziari degli Stati Uniti.


Tuttavia, si può comprendere che gli investitori si sentano estremamente incerti riguardo all'anno a venire, secondo l'economista americano Darrell Spence.


"La pandemia dura da abbastanza tempo per poter affermare che l'economia non è in sofferenza," afferma Spence, "ma il COVID e la sua risposta hanno creato una serie di distorsioni (nelle catene di fornitura globali, nei mercati del lavoro, nei settori e persino nella politica)".


Egli si aspetta che la crescita economica degli Stati Uniti sia solida ma in rallentamento nel 2022, tra il 2,5% e il 3,0%, tra il progressivo calo delle misure di sostegno e le pressioni inflazionistiche. Anche se probabilmente la fase dell'arresto totale dell'economia è alle spalle, le nuove varianti di COVID, tra cui Omicron, e altre sorprese potrebbero ulteriormente frenare la crescita.


"Le cose stanno tornando alla normalità, ma nessuno di noi si è mai trovato in questa situazione. È importante riconoscere che ci sono ancora cose che non sappiamo", aggiunge Spence.


L'economia statunitense riuscirà a superare le pressioni inflazionistiche?


Forse le domande più importanti che gli investitori devono porsi sono sull'inflazione. Quanto sarà elevata e quanto durerà?


Né gli investitori né i funzionari della Federal Reserve hanno dovuto affrontare un'inflazione significativa negli ultimi trent'anni. L'estate scorsa la situazione è cambiata.


"Quando la domanda indotta dalle politiche di sostegno ha soddisfatto l'offerta limitata dal COVID, ha creato delle distorsioni nell’economia", afferma Spence. "E ciò ha alimentato un rapido aumento dei prezzi ovunque ci fossero colli di bottiglia."


I funzionari della Fed sostengono che gli alti livelli di inflazione negli Stati Uniti sono transitori e i prezzi dovrebbero scendere una volta che queste distorsioni saranno corrette. Ma Spence prevede che i livelli di inflazione rimarranno elevati per tutto il 2022.


"Non sono convinto che questi cambiamenti siano cambiamenti fondamentali per la capacità produttiva dell'economia, quindi mi aspetto che l'inflazione scenderà. Ma potrebbe essere necessario più tempo di quanto i funzionari della Fed si aspettino perché l'offerta e la domanda tornino in equilibrio".


Le azioni e le obbligazioni hanno registrato performance positive nei periodi di inflazione


Rendimento medio annuo a tassi di inflazione diversi (1970-2021)


Fonti: Capital Group, Bloomberg Index Services Ltd., Morningstar, Standard & Poor's. Al 31/10/2021. Tutti i rendimenti sono rendimenti reali corretti per l'inflazione. Rendimenti azionari statunitensi rappresentati dall'Indice Standard & Poor's 500 Composite. Mercato obbligazionario USA rappresentato dall'Indice Ibbotson Associates SBBI U.S. Intermediate-Term Government Bond nel periodo 01/01/1970–31/12/1975 e dall'Indice Bloomberg U.S. Aggregate Bond nel periodo 01/01/1976–31/10/2021. I tassi d'inflazione sono definiti dai rendimenti a 12 mesi dell'Indice Ibbotson Associates SBBI U.S. Inflation.


Gli investitori preoccupati per l'impatto distruttivo dell'inflazione sui loro portafogli dovrebbero considerare quanto segue: anche durante i periodi di inflazione più elevata, le azioni e le obbligazioni hanno generalmente fornito rendimenti solidi. È soprattutto agli estremi, quando l'inflazione è superiore al 6% o negativa, che le attività finanziarie tendono a soffrire.


Inoltre, una certa inflazione può essere sana per le aziende, come le banche e le imprese legate alle materie prime che hanno fatto fatica in un mondo con un'inflazione bassa e tassi di interesse bassi.


Anche le azioni non sono a buon mercato, quindi la selettività è fondamentale


I beni di consumo non sono le uniche cose che sembrano essere costose. Grazie ai bassi tassi di interesse, alla politica accomodante delle banche centrali e alla riapertura delle economie, la maggior parte delle classi di titoli e obbligazioni è salita di prezzo.


I mercati azionari degli Stati Uniti sono stati generalmente robusti nel periodo post-pandemico, grazie in parte ai solidi guadagni aziendali. Detto questo, i rapporti prezzo-utili (price-to-earnings), una misura di quanto siano costose le azioni, sono elevati rispetto alle medie storiche.


Ecco perché un'attenta selezione e la diversificazione dei titoli sono più importanti che mai.


"Abbiamo visto una serie di azioni, dalle azioni digitali in rapida crescita alle azioni della vecchia economia legate alla ripresa ciclica, diventare più costose nell'ultimo anno", afferma Chris Buchbinder, gestore di portafoglio azionario.


"Dato il livello di incertezza che ci troviamo ad affrontare oggi, sto cercando di trovare un equilibrio nel mio portafoglio, cercando di esporlo alle aziende con un potenziale di crescita a lungo termine, come alcuni giganti del commercio elettronico, dello streaming e dei pagamenti digitali, le aziende che possono ancora partecipare alla ripresa ciclica, come i produttori di motori aerei, e quelle con crescita secolare e componenti ciclici, come il produttore auto General Motors, la cui divisione Cruise è leader nella tecnologia automobilistica senza conducente".


I dividendi stanno tornando


Un'area di potenziale interesse per gli investitori nel 2022 è l'universo delle azioni che pagano i dividendi.


Dopo i tagli e le sospensioni record dei dividendi durante la pandemia, le aziende stanno ripristinando i pagamenti dei dividendi, e alcune con il surplus di capitale stanno staccando dividendi di recupero.


"Oggi non trovo alcuna carenza di opportunità di investimento nelle aziende che ripristinano e persino aumentano i dividendi", afferma Wagner. "Con i margini di profitto recentemente prossimi ai livelli di picco, le aziende sono in grado di aumentare i dividendi nonostante le pressioni inflazionistiche".


Ovviamente, i titoli che corrispondono dividendi non sono tutti uguali. Wagner si sta focalizzando non sui più alti rendimenti, ma su quelle aziende con una forte crescita degli utili sottostanti che hanno dimostrato la capacità e l'impegno di raccogliere dividendi nel tempo. Prendiamo, ad esempio, i produttori di semiconduttori come Broadcom, che ha aumentato il suo dividendo annuale in ciascuno degli ultimi cinque anni. Anche durante la pandemia, la società ha aumentato il proprio dividendo di oltre l'11%, grazie a una redditività record. Storicamente, queste società con dividendi in crescita hanno tendenzialmente generato rendimenti superiori rispetto ad altre strategie basate sui dividendi, comportandosi inoltre relativamente bene rispetto al mercato in generale.


Le società che pagano dividendi significativi e in crescita si trovano in una serie di settori. Tra questi ci sono fornitori di servizi sanitari come UnitedHealth Group e conglomerati di telecomunicazioni come Comcast.


Le elezioni di medio termine probabilmente sposteranno i mercati


Se da un lato potrebbe sembrare un evento totalmente avulso, dall'altro gli investitori potrebbero voler tenere conto delle elezioni di medio termine di novembre. Storicamente, le elezioni hanno scarso impatto sulla direzione a lungo termine dei mercati, ma tendono a causare una certa volatilità durante gli anni delle elezioni.


"Non credo che quest'anno sarà diverso", afferma Buchbinder. "Non mi aspetto che il risultato sia un enorme fattore per gli investimenti in un modo o nell'altro. Ci potrebbero essere alcuni ostacoli sulla strada e gli investitori dovrebbero prepararsi a una volatilità a breve termine durante tutto l'anno".


In effetti, un'analisi di oltre 90 anni di rendimenti azionari rivela che i titoli tendono ad avere rendimenti medi più bassi e una maggiore volatilità per i primi mesi degli anni delle elezioni di medio termine. Dal momento che i risultati dei sondaggi diventano più prevedibili, questa tendenza spesso si inverte, e i mercati tendono a tornare alla loro normale traiettoria al rialzo. Ma si tratta solo di medie, quindi gli investitori non dovrebbero cercare di calcolare il momento esatto per entrare nel mercato.


Preparatevi alla volatilità del mercato azionario per il periodo delle elezioni di medio termine


Rendimenti medi dell'Indice S&P 500 dal 1931


Fonti: Capital Group, RIMES, Standard & Poor's. Il grafico mostra la traiettoria media dei rendimenti azionari durante gli anni delle elezioni a medio termine rispetto agli altri anni. Ciascun punto sulle linee rappresenta il rendimento medio da inizio anno a quel particolare mese e giorno ed è calcolato utilizzando i rendimenti dei prezzi giornalieri dall'01/01/1931 al 31/10/2021.



Darrell R. Spence è un economista di Capital Group. Ha maturato 29 anni di esperienza nel settore degli investimenti, tutti in Capital Group. Ha conseguito una laurea con lode in economia presso l'Occidental College. Ha inoltre conseguito la qualifica di Chartered Financial Analyst® ed è membro della National Association for Business Economics. Risiede a Los Angeles.

Diana Wagner è un gestore di portafoglio azionario con 23 anni di esperienza nel settore degli investimenti. Ha conseguito un MBA presso la Columbia Business School e una laurea in storia dell'arte presso l'Università di Yale.

 

Chris Buchbinder è un gestore di portafoglio azionario con 25 anni di esperienza nel settore degli investimenti. Ha conseguito una laurea in economia e relazioni internazionali presso la Brown University.